Gelsia per le famiglie in difficoltà

La multi utility destinerà risorse ai Comuni soci per dare una mano ai cittadini che no riescono a pagare le bollette. Mariani: «Una boccata d’ossigeno per le casse dei Comuni, strozzate dal patto di stabilità»
(WT – Seregno, 12 mar.) In un periodo caratterizzato da una prolungata crisi economica che vede sempre più famiglie in difficoltà, il Consiglio di Amministrazione di Gelsia, al fine di ridurre il disagio economico, ha deliberato di destinare parte delle proprie risorse anche per l’anno 2013.
«Gelsia ha deliberato di rinnovare il fondo di 150 mila euro destinato alle famiglie più deboli – dice il Presidente di Gelsia, Franco Confalonieri – al fine di dare un sostegno concreto, in un periodo difficile per tutti. Tale contributo – aggiunge il Presidente – come l’anno scorso, sarà messo proporzionalmente a disposizione dei Servizi sociali dei Comuni soci e dei Comuni dove Gelsia gestisce servizi, per aiutare le Famiglie bisognose a pagare le bollette energetiche di Gelsia. Questa iniziativa è stata e vuol essere un segno tangibile della costante attenzione e gratitudine di Gelsia verso i propri clienti».
Nel 2012, si calcola che i Servizi sociali abbiano usufruito della quasi totalità delle somme messe a disposizione da Gelsia.
«Siamo consapevoli – aggiunge Confalonieri – che il nostro sarà un valido aiuto per le casse dei Comuni che, in momenti particolarmente difficili, devono affrontare numerose emergenze sociali».
«Anche quest’anno – ha dichiarato il Sindaco Giacinto Mariani – Gelsia, con questa decisione, ha dimostrato di essere una società che guarda al territorio e cerca di dare una risposta alle esigenze di tutte le persone che faticano ad arrivare a fine mese. Queste risorse sono una boccata d’ossigeno per le casse di tutti i Comuni soci di Gelsia che, in un momento di grave crisi, devono rispondere ad un numero sempre crescente di cittadini che, senza lavoro, bussano alla porta dei Sindaci per chiedere un aiuto».