Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Gelsia per le famiglie in difficoltà

Gelsia per le famiglie in difficoltà

By redazione
12 Marzo 2013
1439
0
Condividi:
Paolo Cipriano, Direttore Generale Gelsia, il Sindaco Giacinto Mariani e Franco Confalonieri, Presidente Gelsia

La multi utility destinerà risorse ai Comuni soci per dare una mano ai cittadini che no riescono a pagare le bollette. Mariani: «Una boccata d’ossigeno per le casse dei Comuni, strozzate dal patto di stabilità»

(WT – Seregno, 12 mar.) In un periodo caratterizzato da una prolungata crisi economica che vede sempre più famiglie in difficoltà, il Consiglio di Amministrazione di Gelsia, al fine di ridurre il disagio economico, ha deliberato di destinare parte delle proprie risorse anche per l’anno 2013.

«Gelsia ha deliberato di rinnovare il fondo di 150 mila euro destinato alle famiglie più deboli – dice il Presidente di Gelsia, Franco Confalonieri – al fine di dare un sostegno concreto, in un periodo difficile per tutti. Tale contributo – aggiunge il Presidente – come l’anno scorso, sarà messo proporzionalmente a disposizione dei Servizi sociali dei Comuni soci e dei Comuni dove Gelsia gestisce servizi, per aiutare le Famiglie bisognose a pagare le bollette energetiche di Gelsia. Questa iniziativa è stata e vuol essere un segno tangibile della costante attenzione e gratitudine di Gelsia verso i propri clienti».

Nel 2012, si calcola che i Servizi sociali abbiano usufruito della quasi totalità delle somme messe a disposizione da Gelsia.

«Siamo consapevoli – aggiunge Confalonieri – che il nostro sarà un valido aiuto per le casse dei Comuni che, in momenti particolarmente difficili, devono affrontare numerose emergenze sociali».

«Anche quest’anno – ha dichiarato il Sindaco Giacinto Mariani – Gelsia, con questa decisione, ha dimostrato di essere una società che guarda al territorio e cerca di dare una risposta alle esigenze di tutte le persone che faticano ad arrivare a fine mese. Queste risorse sono una boccata d’ossigeno per le casse di tutti i Comuni soci di Gelsia che, in un momento di grave crisi, devono rispondere ad un numero sempre crescente di cittadini che, senza lavoro, bussano alla porta dei Sindaci per chiedere un aiuto».

Articolo precedente

La legalità a scuola

Articolo Successivo

In piazza contro il razzismo

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSaluteSociale

    Autismo, la giornata mondiale

  • NewsScuola

    “Coding”: piccoli programmatori crescono

  • NewsSport

    Basket per uomini veri

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.