In piazza contro il razzismo

Gli studenti dicono «no» ad ogni forma di discriminazione. Mariani: «Un patto tra politica e società»
(WT – Seregno, 13 mar.) Tutti in piazza contro il razzismo. Giovedì 21 marzo alle ore 10, in occasione della «Giornata mondiale contro il razzismo», promossa dalle Nazioni Unite, studenti e associazioni che si occupano di disabilità scenderanno in piazza «per dire “No” a tutte le forme di discriminazione», spiega il Sindaco Giacinto Mariani.
«È un’iniziativa – spiega il Sindaco – che vuole sancire un patto d’intenti tra istituzioni e società che sia il segno di un’opposizione al razzismo, alla xenofobia, all’antisemitismo, alle discriminazioni di genere».
Sono attesi più di 800 studenti e gruppi del Centro Diurno Disabili, del Centro «Ronzoni – Villa Fondazione Don Gnocchi», del Piccolo Cottolengo «Don Orione», delle cooperative sociali «L’Aliante», «Spazio Aperto» e «Il Ritorno», del Centro Psico Sociale e della Scuola di italiano per stranieri.
«Sono convinta – spiega l’assessore alle Pari opportunità Ilaria Anna Cerqua – che questa iniziativa sarà l’occasione per riflettere su cosa sia il razzismo e la xenofobia. Dobbiamo stare attenti a non sviluppare il seme del razzismo, ma anche alla violenza del linguaggio. Perché il razzismo inizia con le parole per poi arrivare ai fatti».
Durante la mattinata, alcuni studenti leggeranno aforismi e frasi celebri contro il razzismo.
La data del 21 marzo è stata scelta dalle Nazioni unite per ricordare il massacro di sessantanove persone, di uomini e donne di colore, uccise dalla polizia nel 1960 a Sharpeville, in Sud Africa, durante una manifestazione pacifica contro l’apartheid.