Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
ArteNews
Home›Arte›Harry Rosenthal, scultore di vuoti e pieni

Harry Rosenthal, scultore di vuoti e pieni

By redazione
15 Marzo 2013
1772
0
Condividi:
Harry Rosenthal - «Il Sole» (bronzo, 1995 - particolare)

Lo scultore austriaco ospite di tre spazi: la Galleria civica «Ezio Mariani», l’Abbazia San Benedetto e la Chiesa del Monastero delle Adoratrici Perpetue del SS. Sacramento

(WT – Seregno, 15 mar.) Una rassegna di sculture di Harry Rosenthal, artista austriaco che, dal 1959 fino a pochi anni fa, ha vissuto e lavorato a Milano. Tre gli spazi che, dal 23 marzo al 14 aprile, ospiteranno le opere di Rosenthal: la Galleria civica «Ezio Mariani» (via Cavour, 26), l’Abbazia San Benedetto (via Stefano da Seregno, 100) e la Chiesa del Monastero delle Adoratrici Perpetue del SS. Sacramento (via Stefano da Seregno, 52).

In Galleria «Mariani» in mostra ventisei sculture di vario formato realizzate dallo scultore austriaco in oltre quarant’anni di attività, tra il 1968 e il 2011, caratterizzate da un raffinato gioco di rapporti tra vuoti e pieni. Inoltre saranno esposti i bozzetti per le porte del Santuario della Madonna di Santa Valeria. Il progetto, approvato dal’Ufficio competente della Curia Arcivescovile di Milano sulla base della relazione del teologo Monsignor Giuseppe Colombo, fu bocciato dalla Soprintendenza per i beni architettonici della Lombardia. Gli orari di apertura sono il martedì, il giovedì, il sabato e la domenica dalle ore 16.00 alle ore 19.00 (escluso domenica 31 marzo).

La mostra, a cura di Franco Cajani, sarà inaugurata sabato 23 marzo alle ore 16.00 in Sala «Monsignor Gandini» (via XXIV Maggio). In occasione dell’inaugurazione sarà proiettato il documentario realizzato da Harry Rosenthal nel 1982 «Omaggio a Michelangelo». L’artista che, come scrive lo stesso Rosenthal, ha trasmesso allo scultore austriaco «una attrazione viscerale per la scultura».

Presso l’Abbazia San Benedetto sarà possibile vedere il bronzo raffigurante San Benedetto da Norcia, ospitato nel chiostro, e, nella cripta, il Pastorale d’argento eseguito per l’Abate emerito Dom Valerio Cattana e la scultura del volto e il talare del beato Cardinale Alfredo Ildefonso Schuster. Chiostro e cripta saranno aperti, in via straordinaria, il lunedì, il martedì e il venerdì dalle ore 16.00 alle ore 17.00.

Infine l’Ostensorio in bronzo eseguito in onore del Patriarca Paolo Angelo Ballerini presso la Chiesa del Monastero delle Adoratrici Perpetue del SS. Sacramento. Un’esposizione straordinaria che potrà essere visitata tutti i giorni dalle ore 6.30 alle ore 18.30 (esclusa la settimana santa).

La vocazione artistica di Harry Rosenthal, viennese, classe 1922, ingegnere elettronico, risale agli anni Quaranta, quando è esule per motivi politici a Saint Jean Cap Ferrat, nel sud della Francia. Nel 1968 espone per la prima volta a Parigi nella galleria «La Palette Bleu». Straordinariamente prolifico, in questi quarantacinque anni le sue opere sono state esposte in celebri gallerie d’arte, spazi pubblici o di prestigio all’estero e in Italia. Lo scultore ha realizzato, tra l’altro, il pastorale in argento che papa Giovanni Paolo II ha portato in Polonia nel 1983 e che oggi è custodito nel Santuario della Madonna di Czestochowa o il medaglione in bronzo per il cinquantesimo anniversario della fondazione delle Nazioni Unite, nel 1995, in 500 esemplari, consegnato ai capi di Stato di tutto il mondo.

Il ricavato della vendita delle pubblicazioni di Rosenthal sarà devoluto alle Suore Adoratrici Perpetue del SS. Sacramento.

Informazioni: Servizio Eventi Culturali (tel. 0362 263.311/541 – email: info.cultura@seregno.info).

Articolo precedente

In piazza contro il razzismo

Articolo Successivo

“Ogni vita è una promessa”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsScuola

    FONDAZIONE BRACCO, ASSEGNATE LE BORSE DI STUDIO

  • Giacinto Mariani
    News

    “Colpito il mio impegno contro manovre speculative”

  • La pianista cinese Gehui Xu al «Pozzoli Village», eliminata dopo la seconda prova
    MusicaNews

    “Pozzoli”, i magnifici sette

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.