“Torna a settembre” in musica

Ispirata alla commedia romantica del 1961 la nuova produzione della compagnia teatrale «San Giovanni Bosco». Mariani: «Qualità e attenzione al territorio»
(WT – Seregno, 9 apr.) Il «modello» è «Torna a settembre». La nuova sfida della compagnia teatrale «San Giovanni Bosco» era portare sul palcoscenico la commedia romantica del 1961 con Rock Hudson nei panni di un ricchissimo americano che, abituato a passare le vacanze in Italia, fa due spiacevoli scoperte: la sua villa è usata, in sua assenza, come albergo e la sua amante italiana, Gina Lollobrigida, sta per sposarsi. «Tornasettembre, il musical» sarà al Teatro San Rocco (via Cavour, 83) in cartellone, in anteprima nazionale, per tre serate, lunedì 22, martedì 23 e mercoledì 24 aprile.
«Sfida vinta – dichiara il Sindaco Giacinto Mariani – grazie alla passione e alla bravura di Giorgio Trabattoni, degli attori, dei tecnici della compagnia “San Giovanni Bosco”. E si tratta di una doppia vittoria perché le tre serate saranno l’occasione per fare conoscere il lavoro e i progetti di tre associazioni del territorio: Avis, Un gesto per loro e Seregno Soccorso».
«Tornasettembre, il musical» nasce da un’idea di Monica Andretto ed è scritto e diretto da Giorgio Trabattoni, che spiega: «Con questa produzione la compagnia “San Giovanni Bosco” volta pagina: non metteremo in scena un testo di Garinei e Giovannini, ma un musical che ha il sapore della scommessa».
Un musical inedito interamente scritto dalla compagnia, testi, libretti canzoni, con le coreografie di Monica Andretto e del suo corpo di ballo che vestirà 230 costumi, circa 30 cambi scena, grazie all’innovativa struttura scenografica.
«Abbiamo incontrato tante difficoltà, dichiara Giorgio Trabattoni. Soprattutto quella di riuscire a portare tutti gli ambienti del film sul palcoscenico. Ma ho trovato un team di persone formidabili che hanno avuto il coraggio di credere in questo progetto, persone capaci di spendere il proprio tempo gratuitamente, trovando anche nelle più grandi difficoltà lo stimolo per andare avanti».
Le parole e i testi di Martina Trabattoni e Matteo Di Giampaolo sono mixati con le musiche ricercate e impostate per la compagnia direttamente negli Stati Uniti e rielaborate in studio di Roma.
Gli attori principali sono Chiara Graffeo nella parte di Lisa Bellini, nel film Gina Lollobrigida, e Andrea Galimberti nella parte di Robert Talbot interpretato da Rock Hudson. Giorgio Trabattoni sarà il maggiordomo Max. E poi ancora: Nadia Alessi, Donato Anania, Simona Busato, Matteo Di Giampaolo, Marco Mariani, Gianluca Napoletano, Martina Policardi, Lisa Sambruni, Greta Santambrogio, Simona Santambrogio e Valentina Verga.
Durante la serata sarà dato uno spazio a tre associazioni di Seregno che potranno presentare i loro progettti: «Avis», «Seregno Soccorso» e «Un gesto per loro Onlus».
I biglietti (15 euro) potranno essere acquistati nelle seguenti rivendite: Oratorio San Giovanni Bosco (via Tiziano, 6 – dal martedì al giovedì 9.30-11.30 e 15.00-17.30), panificio «El Prestiné» (via Cavour, 35), panificio «Le Briciole» (via Cadore, 203), «Bar Max» (vicolo alla Chiesa, 1), «Foto Studio MP Video» (piazza Correggio, 7), panificio «La Baguette» (via Santa Valeria, 65), «Bar Eden» (via Orsi, 7 – Meda) e «Sanvito Abbigliamento» (via Marconi, 44 – Albiate).
Informazioni: Compagnia Teatrale San Giovanni Bosco (tel. 0362/23.83.82 – email: info@sgbteatro1982.it).