Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›“Gemellati contro le mafie”

“Gemellati contro le mafie”

By redazione
11 Aprile 2013
611
0
Condividi:

In Sala «Monsignor Gandini» incontro pubblico con i Sindaci di Seregno, Sant’Agata d’Esaro, Lamezia, il Comandante dei Carabinieri, Luigi Spenga, e l’imprenditore antiracket Rocco Mangiardi

(WT – Seregno, 11 apr.) Nel 2007 qualcuno si presentò al suo negozio per chiedere il «pizzo». Volevano 1.200 euro al mese «da destinare a zio Pasquale». Poco più di due anni dopo, Rocco Mangiardi, durante il processo, alzò il dito indice e lo puntò verso l’uomo sistemato a pochi metri di distanza, fra i due avvocati difensori, il boss della ‘ndrangheta Pasquale Giampà. Era la prima volta che accadeva in Calabria: una vittima del racket che accusava pubblicamente i suoi estorsori in un’aula di giustizia.

Rocco Mangiardi, 57 anni, proprietario di un magazzino di autoricambi a Lamezia Terme sabato 20 aprile sarà a Seregno, alle ore 21 in Sala «Monsignor Gandini» (via XXIV Maggio), per raccontare la sua storia nell’incontro pubblico «Gemellati contro le mafie», promosso dalle Amministrazioni comunali di Seregno e Sant’Agata d’Esaro.

«L’obiettivo dell’incontro – spiega il Sindaco Giacinto Mariani – è duplice. Da un lato vogliamo portare alla luce il lato oscuro della criminalità organizzata di stampo mafioso, la cui capacità di contaminazione del territorio e dell’economia ha superato i “limiti geografici” in cui storicamente il fenomeno ha avuto origine. Dall’altro vogliamo mostrare, con storie ed esempi concreti, che ci sono persone che ogni giorno, spesso nell’ombra e nel silenzio, si oppongono con coraggio e determinazione alla violenza delle mafie».

Con Mangiardi ci saranno i sindaci delle città gemellate di Seregno e Sant’Agata, Giacinto Mariani e Luca Branda e il sindaco di Lamezia Terme, Gianni Speranza, parte civile nel processo contro Giampà. Moderatore del dibattito sarà Massimo Giardina, giornalista del settimanale Tempi.

Informazioni: Ufficio Cultura (tel. 0362/263.541 – email: info.cultura@seregno.info).

Articolo precedente

“Torna a settembre” in musica

Articolo Successivo

Domenica si corre

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Il Maestro Mauro Bernasconi dirige l’Orchestra Filarmonica «Ettore Pozzoli» nel Concerto di Capodanno del 2013
    MusicaNews

    I grandi compositori per l’inizio del 2014

  • News

    “PANCHINE ROSSE”, E NON SOLO

  • News

    SEREGNO SPORT WEEK – GIORNO 1

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.