Domenica si corre

Alle 7.30 al via gli atleti della «Cento Chilometri». Meno di sette ore per vincere. In gara anche la «Sessanta» e l’«Half Marathon»
(WT – Seregno, 12 apr.) Saranno oltre mille gli atleti al via «La Cento Chilometri di Seregno Trofeo Italsilva» in programma domenica 14 aprile, quinta edizione dopo quelle «storiche» del 1955 e del 1959 e quelle dal 1978 al 1989. Gli ultramaratoneti si sfideranno sullo stesso percorso del mondiale 2012: un anello di 20 chilometri da percorrere cinque volte attraverso un «pezzo» di Brianza: Seregno, Cabiate, Giussano, Verano Brianza e Carate Brianza.
Partenza in via alla Porada, dove sarà allestito il «villaggio dello sport», alle 7.30 e arrivo, dei primi, dopo sette ore di gara, previsto tra le 13.30 e le 14.00 (tempo massimo 15 ore). Tra i protagonisti due atleti di «casa»: Pietro Colnaghi, secondo alla 100 chilometri del Passatore dell’anno scorso, e l’azzurra Ilaria Fossati, convocata per il campionato mondiale ed europeo di 24 ore in programma l’11 e il 12 maggio a Steenbergen, in Olanda.
Alle 7.30 partiranno anche gli atleti della «Sessanta» chilometri (tempo massimo 9 ore). Per loro saranno tre i giri da completare. Infine, alle 9 partenza della «Maxi Sport Half Marathon», una mezza maratona di 21 chilometri, poco più di un giro (tempo massimo 2 ore e mezzo). Grande favorita Noemy Gizzi, che nel 2012 ha vinto la «Mezza» di Seregno e nel 2011 la 50 chilometri.
I volontari impegnati a controllare il percorso nella giornata di gara saranno circa 600, mentre i punti ristoro saranno dieci (uno ogni 5 chilometri).
Le premiazioni si svolgeranno in tre momenti: alle 12 la «Maxi Sport Half Marathon», alle 15 la «Sessanta» chilometri, alle 17 «La Cento Chilometri di Seregno Trofeo Italsilva».
Accanto alle tre gare competitive è prevista la «Straseregno», una gara non agonistica di 6 e 12 chilometri aperta a tutti. Sono attesi più di 1.200 partecipanti. Le premiazioni sono in programma alle 12.30.
La corsa ha il patrocinio della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera), della IUTA (Associazione Italiana Ultramaratona & Trail), del CONI – Comitato Regionale Lombardia, della Regione Lombardia e della Provincia di Monza e Brianza.
Domenica 14 aprile segui gli aggiornamenti su Facebook (clicca qui) o su Twitter (clicca qui) con l’hastag #centochilometriseregno.