Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSport
Home›News›Milella, re di cento

Milella, re di cento

By redazione
15 Aprile 2013
757
0
Condividi:
Francesco Milella, vincitore della cento chilometri

Francesco Milella taglia il traguardo di Seregno con un tempo di poco superiore alle 7 ore. Tra le donne vince la croata Marija Vrajic. Il marocchino Ahmed Nasef primo nella mezza maratona

(WT – Seregno, 16 apr.) È Francesco Milella il re della cento chilometri. L’atleta pugliese, che corre per la «Bio Ambra New Age», domenica 14 aprile ha vinto la quinta edizione de «La Cento Chilometri di Seregno Trofeo Italsilva». Il 31enne Francesco Milella, Carabiniere, campione italiano di 6 Ore lo scorso 23 marzo a Putignano, ha vinto sullo stesso percorso del mondiale 2012: un anello di 20 chilometri da percorrere cinque volte attraverso le strade e le piazze di Seregno, Cabiate, Giussano, Verano Brianza e Carate Brianza, con partenza e arrivo in via alla Porada. La svolta intorno al 70esimo chilometro quando il grande favorito Pietro Colnaghi, secondo alla 100 chilometri del Passatore dell’anno scorso, è «saltato». Primi tre tutti sotto le otto ore: secondo Marco Bonfiglio (Verde Pisello Group Mlano) con 7.23.20 e terzo Marco Lombardi (Atl. Libertas Runner) con 7.59.39.

Tra le donne la vittoria è andata alla croata Marija Vrajic (AK Maksimir), 36 anni di Zagabria, che ha firmato il cronometro a 8.16.09, vincendo la sua prima cento chilometri. Seconda, sotto le nove ore, Monica Barchetti (ASD Pod. Lippo Calderara) con 8.49.56 e terza, la favorita, l’azzurra Maria Ilaria Fossati (Road Runners Club Milano) con 9.38.07. Per lei un buon allenamento in vista del campionato mondiale ed europeo di 24 ore in programma l’11 e il 12 maggio a Steenbergen, in Olanda.

Nella «Sessanta» vince Emanuele Zenucchi (Runners Valseriana) con 3.55.48. A più di venti minuti Enzo Masiello (CRAL Trasporti Torinesi) con 4.16.19 e Renzo Barbugian (Daini Carate Brianza) con 4.29.45. Ilaria Marchesi (Ass. Pol. Atl. Scandiano) vince tra le donne con 5.16.22. Seconda Nella Mazzoleni (Atl. Saletti) con 6.26.14 e terzo gradino del podio per Sabina Tricarico con 6.31.49.

Nella «Maxi Sport Half Marathon» dominio marocchino. Vince Ahmed Nasef (Atl. Ponzano G.R.) con un buon tempo, 1.07.25. Secondo e terzo due italiani: Sutti (Atl. Triangolo Lariano) con 1.10.35 e Massimiliano Brigo (P.B.M. Bovisio Masciago) con 1.10.53. Tra le donne vince Eliana Patelli (Atl. Valle Breembana) con 1.19.14. Seconda Virginia Abate (Bracco Atletica ) 1.21.09 e terza Giovanna Meroni (Cantù Atletica) 1.21.38. Noemy Gizzi, vincitrice della scorsa edizione, non è riuscita a fare il bis. Quest’anno «solo» quarta.

Più di mille gli iscritti alle tre gare. E sicurezza garantita da circa 600 volontari impegnati a controllare il percorso durante tutta la giornata.

Accanto alle tre gare competitive è prevista la «Straseregno», una gara non agonistica di 6 e 12 chilometri aperta a tutti. Più di mille e cinquecento, tra famiglie e bambini, al via.

La corsa ha il patrocinio della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera), della IUTA (Associazione Italiana Ultramaratona & Trail), del CONI – Comitato Regionale Lombardia, della Regione Lombardia e della Provincia di Monza e Brianza. In prima linea nell’organizzazione la responsabile dell’evento, Manuela Berti, e i Runners Desio.

Tutte le classifiche: clicca qui.

TagsCento Chilometri
Articolo precedente

Domenica si corre

Articolo Successivo

25 Aprile, “Siamo liberati”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • PINO LONGONI
    NewsSport

    DEDICATO A PINO LONGONI IL CAMPO DI SEREGNELLO

  • (Foto tratta dalla pagina Facebook del Parco «Valle Lambro»)
    AmbienteDal territorio

    Concorezzo nel parco «Valle Lambro»

  • ArteNews

    “Humanimal”, dalla parte degli animali

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.