CCR “sotto processo”

Nella prossima seduta del Consiglio Comunale dei Ragazzi sarà simulato un «vero» processo penale
(WT – Seregno, 16 apr.) Un «vero» processo con un capo d’accusa. Un pm, un giudice, un avvocato, imputati e testimoni. Sarà quello che andrà in scena giovedì 18 aprile nella seduta del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Appuntamento alle ore 10 presso l’Aula consiliare di via Umberto I.
«Da sei anni – spiega il Sindaco Giacinto Mariani – stiamo lavorando sui bambini e sui ragazzi. Abbiamo portato migliaia di studenti a visitare le sedi delle forze dell’ordine del territorio, abbiamo fatto incontrare i baby consiglieri del Consiglio Comunale dei ragazzi con magistrati e avvocati e, nell’anno da poco concluso, abbiamo messo in campo un progetto innovativo: in collaborazione con il Tribunale di Monza abbiamo fatto una decina di incontri con magistrati nelle scuole elementari, medie e superiori. E abbiamo coinvolto 700 studenti. L’obiettivo era togliere un po’ di povere a quella che una volta si chiamava educazione civica e accompagnare gli studenti in un “viaggio” attraverso i numeri, gli articoli e le funzioni del complesso mondo della giustizia italiana. Questa iniziativa nasce proprio con l’idea di portare avanti una “nuova” educazione civica».
Protagonisti del «processo» di giovedì saranno i «baby» consiglieri nelle vesti di imputati, testimoni, pm, giudici e avvocati. Affiancati da Giuseppe Airò, giudice del Tribunale di Monza, Walter Mapelli, pm della Procura della Repubblica di Monza e l’avvocato Chiara Motta.
Al termine del processo i consiglieri del CCR discuteranno del «caso», che prevede varie fattispecie di reati, e voteranno la sentenza. Il dispositivo e le motivazioni della sentenza saranno pubblicate nella sezione CCR del sito del Comune (www.comune.seregno.mb.it).
«Questa iniziativa – spiega il Sindaco – conclude un percorso di educazione alla legalità che lo scorso 19 gennaio ha portato un centinaio di studenti di scuole di Seregno a visitare il Tribunale di Monza, dove è stato presentato il volume “A scuola di legalità”, edito dal Comune di Seregno».