Tutta la cultura in trenta giorni

Mostre, concerti, incontri e letture: oltre cinquanta eventi in un mese. Mariani: «Proposte culturali di qualità grazie all’impegno e al lavoro delle nostre associazioni»
(WT – Seregno, 23 apr.) Una trentina di associazioni impegnate in oltre cinquanta eventi in un mese: teatro e libri, musica e yoga, arte e danza. È questo, in sintesi, il programma di «30 giorni di cultura», promosso dal Comune e dalla Consulta Cultura.
«Per questa seconda edizione – spiega il Sindaco Giacinto Mariani – proponiamo un programma ancora più intenso, con più eventi. L’obiettivo, però, resta sempre lo stesso: da un lato offrire ai cittadini, non solo di Seregno, proposte culturali di qualità che spaziano dai concerti al teatro, dalle letture alle mostre, dall’altro sostenere l’attività delle associazioni locali, vero patrimonio culturale della nostra città».
Si comincia lunedì 29 aprile alle ore 17.00 con la presentazione degli inserti «Fiori di Torchio» a cura di Seregn de la Memoria. Una mostra delle litografie e serigrafie pubblicate in oltre vent’anni di «Fiori di Torchio». La mostra si svolgerà presso la sede dell’associazione in via Maroncelli, 6.
Dopo un mese intenso, si chiude domenica 2 giugno al Teatro «San Rocco» con il concerto per la Festa della Repubblica. Sul palco il Corpo musicale Santa Cecilia diretto dal Maestro Mauro Bernasconi.
«L’iniziativa, che vede la partecipazione di numerose realtà impegnate in diversi ambiti socio-culturali, spiega il presidente della Consulta Cultura Giulio Galloni, dimostra e conferma la vitalità presente nel nostro territorio e la volontà d’impegno da parte delle associazioni seregnesi nonostante il periodo in cui le difficoltà economiche si ripercuotono e moltiplicano anche in questo settore».
Media partner di «30 giorni di cultura» è BM Radio (www.bmradio.it), la web radio di Seregno.
Informazioni: Servizio Eventi Culturali (tel. 0362 263.311/541 – email: info.cultura@seregno.info).
Il programma completo sul sito del Comune di Seregno (clicca qui).