Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
CulturaNews
Home›Cultura›Le scuole sul palco

Le scuole sul palco

By redazione
26 Aprile 2013
1332
0
Condividi:

Quattro spettacoli teatrali in cartellone per la tredicesima edizione della rassegna teatrale dedicata a Bruna Frigerio a dieci anni dalla sua scomparsa

(WT – Seregno, 26 apr.) Sarà «Lucedombra. Azione teatrale in un atto» ad aprire la rassegna teatrale «Bruna Frigerio», giunta quest’anno alla sua tredicesima edizione e alla decima da quando è stata dedicata alla memoria della professoressa Bruna Frigerio, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo «Moro», scomparsa durante lo svolgimento dell’edizione del 2003.

Sabato 11 maggio alle ore 21 al Teatro S. Ambrogio (viale Edison, 54/d) gli studenti del corso di impostazione teatrale dell’Istituto Comprensivo «Rodari» metteranno in scena una rappresentazione drammatica, «Lucedombra», un adattamento dal romanzo «Il Signore delle mosche» di William Golding.

Giovedì 16 maggio alle ore 21 toccherà agli studenti dell’Istituto Comprensivo «Moro». Sul palco del Teatro Santavaleria (via Wagner, 85) metteranno in scena «Molto rumore per nulla», liberamente tratto dalla commedia di William Shakespeare. Protagonisti gli studenti del laboratorio di teatro delle scuole medie «Manzoni», coordinati dalle professoresse Manuela Berti e Angela Spinazzola.

«I colori della vita» è il secondo appuntamento con i baby attori delle «Manzoni» del laboratorio teatrale della professoressa Susanna Russo. Giovedì 30 maggio, sempre alle ore 21 e sempre al Teatro Santavaleria, gli studenti metteranno in scena una pièce comica

La rassegna chiuderà venerdì 7 giugno con un classico, «Pinocchio, il musical» all’Auditorium Scuola «Don Milani» (via Carroccio, 51). Protagonisti gli studenti del corso di teatro del professor Giuseppe Monguzzi delle Don Milani.

Articolo precedente

Tutta la cultura in trenta giorni

Articolo Successivo

Seregno Inform@, lezione all’Università

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSociale

    Ferragosto, anziani a tavola

  • Dal territorio

    Massimo Garavaglia presenta “Antieuropeisti?”

  • News

    Cani, in arrivo il “patentino” per i proprietari

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.