La meteorologia a Seregno

In sala «Monsignor Gandini» Flavio Galbiati del «Centro Epson Meteo» spiega i cambiamenti climatici in atto sul nostro territorio
(WT – Seregno, 6 mag.) Riflessioni a tutto campo sui cambiamenti climatici che interessano il nostro pianeta con molti riferimenti al nostro territorio. Il convegno sul tema «La meteorologia a Seregno», organizzato da dal Comune di Seregno e dalla Consulta della Cultura nell’ambito di «30 giorni di cultura», venerdì 10 maggio alle ore 21 in Sala «Monsignor Gandini» (via XXIV Maggio) offrirà l’opportunità di discutere di alcuni grandi temi, come le emissioni inquinanti o l’effetto serra, che riguardano anche la Brianza.
A parlarne sarà Flavio Galbiati del «Centro Epson Meteo», volto noti del piccolo schermo. Brianzolo, cinquant’anni, laureato in «Fisica Terrestre e Ambientale» all’Università degli Studi di Milano, dal 2002 conduce le previsioni del tempo per le reti Mediaset.
Durante la serata Alessandro Ceppi e Giovanni Tesauro di «Dropedia» parleranno dell’importanza delle webcam e delle strumentazioni meteorologiche per il monitoraggio ambientale, con particolare riferimento agli strumenti in funzione sul territorio di Seregno: la stazione meteorologica e le webcam posizionate sul campanile di Santa Valeria.
I dati della stazione meteo, con le previsioni, e le immagini delle webcam sono disponibili sul sito del Comune di Seregno (clicca qui).
Media partner di «30 giorni di cultura» è BM Radio.