Poste e Comune, prove d’intesa

Mariani: «Nell’incontro ho ribadito la necessità di un secondo ufficio postale e un impegno forte dell’azienda sui tempi di attesa»
(WT – Seregno, 14 mag.) Si è svolto martedì 7 maggio nella sede del Comune di Seregno, un incontro tra il direttore della Filiale di Monza di Poste Italiane, Caterina Costa, e il sindaco, Giacinto Mariani.
«Ho chiesto l’incontro – ha spiegato il Sindaco – per ribadire con forza alle Poste la necessità di un secondo ufficio postale. Con più di 44 mila abitanti siamo la seconda città della Provincia e, al contrario di altri Comuni, sul nostro territorio abbiamo un solo ufficio. Non ho intenzione di mollare la presa e farò un’ulteriore richiesta alle Poste, poiché da più di cinque anni sto portando avanti questa battaglia».
Giacinto Mariani, inoltre, ha “girato” al direttore della Filiale di Monza di Poste Italiane le richieste dei cittadini. «Anche se – prosegue il Sindaco – l’azienda, in questi ultimi anni, abbia fatto un uso “spinto” delle nuove tecnologie, soprattutto del canale internet, i cittadini, soprattutto le persone più anziane, chiedono migliori servizi agli sportello e minori tempi di attesa. Da Sindaco ho fatto mie queste richieste e ho ribadito a Caterina Costa la richiesta di un impegno forte delle Poste sui tempi di attesa, al fine di ridurli il più possibile, e un miglioramento dei servizi agli sportelli».
La dottoressa Costa ha ribadito il suo personale impegno e quello dell’Azienda per soddisfare quotidianamente la richiesta dei cittadini all’interno della sede di via Augusto Mariani 7, ritenendo al momento non percorribile la possibilità di aprire nuovi uffici postali.
«Al fine di garantire un servizio che sia in linea con gli standard di qualità – ha dichiarato Costa – sono allo studio diverse soluzioni che razionalizzino alcuni servizi attualmente erogati presso gli sportelli dell’ufficio postale al fine di ridurre i tempi d’attesa a vantaggio della qualità percepita dal cliente».
Sono state poi illustrate alcune recenti innovazioni, introdotte al fine di semplificare lo svolgimento di alcune operazioni allo sportello. La principale, si rivolge ai titolari di libretto di risparmio ed è la Carta Libretto, una carta elettronica con microchip associabile al libretto che può essere richiesta gratuitamente da tutti i titolari e consente di rendere più veloci le operazioni di versamento e di prelievo di denaro in tutti gli uffici postali e gli sportelli automatici del circuito Postamat.
È stata, infine, ricordata l’introduzione del «postino telematico» a Seregno, la rivoluzione del servizio di recapito della corrispondenza, che offre ai cittadini l’opportunità di pagare da casa, direttamente ai 18 portalettere, le bollette, le spedizioni in contrassegno ed effettuare ricariche telefoniche e carte prepagate tramite le carte postali (Postepay e Postamat) o le carte Bancomat dei circuiti internazionali Maestro e VISA Electron. Basta prenotare la visita di un portalettere, in questa fase di lancio senza costi aggiuntivi, chiamando il numero gratuito 803.160.