Verdi per la festa della Repubblica

Sul palco del Teatro «San Rocco» il Corpo Musicale S.Cecilia, diretto da Mauro Bernasconi
(WT – Seregno, 23 mag.) Le più famose arie di Giuseppe Verdi. Domenica 2 giugno, alle ore 21, sul palco del Teatro «San Rocco» (via Cavour, 83) il maestro Mauro Bernasconi dirigerà il Corpo Musicale S. Cecilia nel tradizionale concerto per la festa della Repubblica.
La serata, presentata da Giorgio Bernasconi di BM Radio, si aprirà con un video dei volti dei soldati italiani impegnati nelle missioni di pace all’estero. «La crisi che stiamo attraversando – spiega il Sindaco Giacinto Mariani – non è solo economica. I nostri soldati che rischiano la vita ogni giorno per difendere la democrazia all’estero, con i loro valori e la loro azione, possono essere uno stimolo per il Paese per fare uno scatto in avanti. Il video, in particolare, è dedicato a Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due marò ancora detenuti in India. Una vicenda su cui vogliamo tenere alta l’attenzione».
Nella prima parte del concerto saranno proposte le melodie del più grande operista di Giuseppe Verdi: Marcia dall’«Ernani», Nabucco, O Signore dal tetto natio, Valzer Brillante e Aida.
Il secondo tempo si aprirà con Centenial di Piet Swerts per concludersi con il Canto degli italiani di Michele Novaro e Goffredo Mameli. In mezzo Crystal di Desmond Thomas Doss, La vita è bella di Nicola Piovani, Chine – March di Dominique Wychuys e In the stone di David Foster e Allee Willis.
Informazioni: Servizio cultura (Tel: 0362263.311 – 541 Fax: 0362/222.914 – email: info.cultura@seregno.info).