“EcoBrianza”, premiate le “Moro”

Oltre ottocento bambini coinvolti dal Consorzio provinciale della Brianza milanese in un programma di educazione e riduzione dei rifiuti. Mariani: «Dovete prendervi un impegno: spiegare agli adulti cos’è la raccolta differenziata»
(WT – Seregno, 28 mag.) Oltre ottocento studenti delle scuole elementari sono stati premiati questa mattina (martedì 28 maggio) al Teatro «Manzoni» di Monza nell’ambito del concorso «EcoBrianza», giunto alla quinta edizione.
«EcoBrianza», promosso dal Consorzio provinciale della Brianza milanese, è un programma di educazione e riduzione dei rifiuti destinato ai più piccoli, gli studenti di terza, quarta e quinta elementare, attraverso lezioni ed esercitazioni multimediali.
Tra i premiati anche tre studenti delle scuole «Moro»: Matto Viganò e Michela Frigerio, entrambi della 4° B, terzi classificati ex equo, e Lara Maron di 5° B, seconda classificata. Per loro gadget ecologici e due giochi in scatola «verdi», «La scienza nella serra» e «La mia elettricità». Ai primi, invece, è stata consegnata una «ricicletta», una bicicletta in alluminio riciclato.
«Abbiamo bisogno del vostro aiuto – ha detto dal palco del Manzoni il sindaco Giacinto Mariani, intervenuto a premiare gli studenti. Molti adulti ancora non sanno cos’è la raccolta differenziata. Vi chiedo, quindi, di prendere un impegno: da oggi spiegate ai grandi, ai nonni, ai genitori, agli amici, perché è importante la raccolta differenziata. Da soli non possiamo farlo. Ma insieme siamo una potenza».
Oltre alle Moro hanno aderito le scuole «Tasso» (Lissone), «Dante» (Lissone), «De Amicis» (Lissone), «Omero» (Monza), «Puecher» (Monza) e «Porta» (Giussano).
«EcoBrianza» è sostenuta dal «CiAl» (Consorzio imballaggi alluminio), «CoReVe» (Consorzio recupero vetro), «Comieco» (Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica) e «Corepla» (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica).