Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
AmbienteNewsScuola
Home›Ambiente›“EcoBrianza”, premiate le “Moro”

“EcoBrianza”, premiate le “Moro”

By redazione
28 Maggio 2013
686
0
Condividi:
Il Sindaco con gli alunni delle «Moro»

Oltre ottocento bambini coinvolti dal Consorzio provinciale della Brianza milanese in un programma di educazione e riduzione dei rifiuti. Mariani: «Dovete prendervi un impegno: spiegare agli adulti cos’è la raccolta differenziata»

(WT – Seregno, 28 mag.) Oltre ottocento studenti delle scuole elementari sono stati premiati questa mattina (martedì 28 maggio) al Teatro «Manzoni» di Monza nell’ambito del concorso «EcoBrianza», giunto alla quinta edizione.

«EcoBrianza», promosso dal Consorzio provinciale della Brianza milanese, è un programma di educazione e riduzione dei rifiuti destinato ai più piccoli, gli studenti di terza, quarta e quinta elementare, attraverso lezioni ed esercitazioni multimediali.

Tra i premiati anche tre studenti delle scuole «Moro»: Matto Viganò e Michela Frigerio, entrambi della 4° B, terzi classificati ex equo, e Lara Maron di 5° B, seconda classificata. Per loro gadget ecologici e due giochi in scatola «verdi», «La scienza nella serra» e «La mia elettricità». Ai primi, invece, è stata consegnata una «ricicletta», una bicicletta in alluminio riciclato.

«Abbiamo bisogno del vostro aiuto – ha detto dal palco del Manzoni il sindaco Giacinto Mariani, intervenuto a premiare gli studenti. Molti adulti ancora non sanno cos’è la raccolta differenziata. Vi chiedo, quindi, di prendere un impegno: da oggi spiegate ai grandi, ai nonni, ai genitori, agli amici, perché è importante la raccolta differenziata. Da soli non possiamo farlo. Ma insieme siamo una potenza».

Oltre alle Moro hanno aderito le scuole «Tasso» (Lissone), «Dante» (Lissone), «De Amicis» (Lissone), «Omero» (Monza), «Puecher» (Monza) e «Porta» (Giussano).

«EcoBrianza» è sostenuta dal «CiAl» (Consorzio imballaggi alluminio), «CoReVe» (Consorzio recupero vetro), «Comieco» (Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica) e «Corepla» (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica).

Articolo precedente

“Voci della storia”, il libro riparte da ...

Articolo Successivo

La “guerra” al vetro

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Nassiriya, 2012
    News

    Nassiriya, dieci anni dopo

  • News

    Il Centro “Nobili” in cammino

  • News

    Differenziata, in arrivo il kit

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.