La “guerra” al vetro

Scatta sabato prossimo l’ordinanza antivetro: dalle 21 alle 6 del mattino plastica al posto del vetro. L’assessore Formenti: «Un provvedimento indispensabile per tutelare la sicurezza nei luoghi più “caldi” della città»
(WT – Seregno, 29 mag.) Vetro da asporto «off limits». Dal 1 giugno al 30 settembre sarà vietata la vendita di bevande alcoliche e non alcoliche in contenitori o bicchieri di vetro. Il divieto sarà in vigore dalle 21 alle 6 del mattino seguente. Bevande all’esterno dei locali, quindi, solo in bicchieri di carta o di plastica.
Un’ordinanza utile per cercare di limitare «i comportamenti di chi, di notte, getta contro i muri o a terra bottiglie di vetro, creando degrado e insicurezza. Un provvedimento indispensabile per tutelare il centro storico e i luoghi più “caldi” della città», spiega Marco Formenti, assessore allo Sviluppo Economico.
L’assessore precisa che non si tratta di un provvedimento proibizionista: «l’ordinanza non si vieta il consumo di bevande, alcoliche o non, nei locali bensì la loro vendita per asporto in contenitori di vetro, che determina troppo spesso l’abbandono di bottiglie nelle vie e nelle piazze cittadine. L’obiettivo è contribuire, insieme alle altre misure di sicurezza, come il potenziamento estivo delle pattuglie della Polizia Locale, a rendere più sicuri i luoghi della movida seregnese, che vogliamo continui a essere vitale e, quindi, a tutelare il lavoro dei gestori di locali pubblici».
In caso di trasgressione, si prevede una sanzione amministrativa di 150 euro (art. 7bis, 1° comma del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267).