Attestati al “Parini”

Più di cento studenti coinvolti in un progetto di integrazione scolastica dedicato agli studenti extracomunitari Mariani: «I nostri giovani hanno voglia di fare. E lo dimostrano nel concreto»
(WT – Seregno, 03 giu.) Stamattina, lunedì 3 giugno, al Liceo «Parini», il sindaco Giacinto Mariani e l’assessore alle Politiche educative, scolastiche e dell’infanzia Ilaria Anna Cerqua hanno consegnato un attestato agli studenti del Liceo «Parini», che hanno partecipato a uno stage per l’integrazione di bambini extracomunitari. Presente anche il dirigente scolastico del «Parini», Guido Garlati.
«I nostri giovani – ha dichiarato Giacinto Mariani – hanno voglia di fare. Lo dimostrano i ragazzi e le ragazze che hanno aderito a questo progetto che è determinante per cercare la massima integrazione degli studenti extracomunitari. Integrazione che passa attraverso non solo l’insegnamento della lingua italiana, ma anche attraverso la conoscenza della nostra cultura. E, in questo senso, il contributo dato da questi studenti è importante».
117 gli studenti coinvolti, per la maggior parte studentesse, che hanno svolto un’attività finalizzata all’apprendimento della lingua italiana da parte di bambini extracomunitari immigrati delle scuole elementari, medie e dell’infanzia con l’obiettivo di favorire al massimo l’integrazione degli stranieri nel nostro territorio. Il progetto ha consentito un coinvolgimento diretto delle studentesse nella relazione pedagogica con i bambini seguiti.
Oltre alle scuole di Seregno («Andersen», «Cadorna», «Don Milani», «Manzoni», «Moro», «Rodari», «Stoppani»), gli studenti sono andati anche in trasferta: a Desio («Agnesi», «Diaz» e «Pirotta»), a Carate Brianza («Gaggioli» e «Romagnosi») e a Barlassina («Manzoni»). Gli studenti sono stati impegnati tutti i pomeriggi, da novembre a giugno, per due ore la settimana e una settimana «full time» a marzo per venti ore. Il progetto è stato coordinato dal vicepreside, Achille Quarello e dagli insegnanti Mariella Longoni, Emilia Farina, Luisa Valagussa e Silvia Visonti.
«Il successo del progetto – ha dichiarato Ilaria Anna Cerqua – è merito, soprattutto degli studenti che si sono dedicate a questa attività con passione, bravura e costanza. Per loro è stata un’esperienza didattica importante, ma soprattutto umana. L’integrazione degli studenti extracomunitari, infatti, passa non solo dall’insegnamento della lingua italiana ma anche attraverso il dialogo fra culture diverse. Compito che gli studenti del “Parini” hanno portato a termine con tutta la loro passione».
Questi gli studenti «premiati»: Sorina Agu, Kate Aliviado, Giorgia Amato, Jessica Amianto Barbato, Jessica Aquino, Valeria Asnaghi, Marta Baldassi, Giulia Barbarotta, Erika Barni, Giulia Borgonovo, Elena Bosaglia, Daniele Boscolo, Erika Bulgarini, Ester Burgio, Veronica Busnelli, Eleonora Calia, Sara Campese, Anna Chiara Cantisani, Giulia Cantoni, Ilaria Casabianca, Greta Caslini, Irene Castoldi, Rossana Cattaneo, Beatrice Cesana, Silvia Chiolo, Michela Citterio, Saskia Collado, Alessandro Colombo, Cesare Colombo, Ilaria Colzani, Coniglio Elisa, Giorgia Corbetta, Francesco Corso, Giorgio Costa, Martina Costanzo, Jacopo D’ambrosio, Giulia Dadomo, Greta Daloiso, Erika Danielli, Nicole Dante, Giada Di Franco, Federica Di Gaetano, Sarah Di Paola, Alice Di Vittorio, Marco Farruggio, Caterina Filippi, Irene Fraschini, Lisa Frigerio, Sara Gagliardi, Giulia Gaiotto, Margherita Galbiati, Alessia Gerali, Fausto Gerardo, Veronica Giannino, Federica Giordano, Limia Hossain, Martina Labanca, Antonina Maria Lagona, Roberta Laratro, Francesca Lo Curto, Debora Logiacco, Federica Lunghi, Jessica Luraghi, Federica Maggioni, Arianna Mandaradoni, Mara Mangone, Aldo Marchetti, Anna Mariani, Gloria Masiero, Giulia Marcarini, Francesca Melotto, Deborah Minesso, Eleonora Modafari, Cinzia Monguzzi, Elisa Motta, Giulia Musarra, Maddalena Onyehara, Miriam Palombino, Chiara Panceri, Giulia Passignani, Martina Pedalino, Anna Chiara Pedretti, Fabio Perfetti, Gaia Pesconi, Federica Pessina, Martina Piccolo, Roberta Pisacane, Tonia Pisano, Ilaria Pozzi, Alessia Pozzoli, Elisa Radaelli, Giulia Ranieri, Virginia Riva, Maurizio Romano, Nicole Ronzoni, Valeria Rullini, Alessia Sabbadin, Lidia Santoemma, Carlotta Savino, Siriana Scarciglia, Silvia Somaschini, Angela Suraci, Claudia Terragni, Rachele Terrani, Nicola Testa, Chiara Tognacca, Maria Truglio, Giulia Villa, Michela Villa, Elisa Vimercati, Martina Zambellini, Lorenzo Zanello, Valeria Zanini, Maria Chiara Zerilli, Simona Zonca e Irene Zoppellaro.