Un “voucher” per l’asilo

Sostegno di 100 o 150 euro mensili per «abbattere» la retta. Cerqua: «L’Ambito di Seregno ha stanziato 223 mila euro per le famiglie più “deboli”»
(WT – Seregno, 13 giu.) Un voucher per le famiglie che l’anno prossimo dovranno mandare i propri figli all’asilo. L’Ambito territoriale di Seregno (composto dai Comuni di Barlassina, Cogliate, Giussano, Lazzate, Lentate sul Seveso, Meda, Misinto, Seregno e Seveso) lo scorso 11 giugno ha pubblicato un bando per sostenere le rette degli asili nido a carico delle famiglie.
«È un bando a favore delle mamme e dei papà che lavorano, ha spiegato il Sindaco Giacinto Mariani. Risorse per dare risposte a un bisogno sempre crescente dei bambini e dei genitori seregnesi e, in un momento di pesante crisi, per contribuire ad “abbattere” le rette degli asili».
I destinatari del bando sono le famiglie con bambini da 0 a 3 anni che frequentano servizi per la prima infanzia pubblici o privati (asilo nido, micronido e nido famiglia) e un ISEE inferiore a 20 mila euro. Si stima che le famiglie «finanziate» potrebbero essere 150 con una cifra di 1.600 euro l’anno a famiglia.
«L’Ambito di Seregno – spiega l’Assessore alle Politiche educative, scolastiche e dell’infanzia Ilaria Anna Cerqua – è riuscito a finanziare il bando con una cifra importante, 223 mila euro, per dare un po’ di ossigeno ai bilanci delle famiglie più “deboli”, quelle con redditi più esposti alla crisi».
L’entità del «buono» è pari ad 100 euro mensili per i bambini che frequentano asili nido, micronidi e nidi famiglia in regime di part time (fino a 25 ore la settimana) e di 150 euro mensili per il tempo pieno (da 26 ore la settimana).
Le domande dovranno essere inviate al proprio Comune di residenza entro le ore 12 di mercoledì 24 luglio. Le graduatorie saranno pubblicate il 31 luglio.