Il calcio si impara a scuola

«Lezioni» per imparare a diventare calciatori. Giacinto Mariani: «Una scuola calcio è prima di tutto una scuola di vita». Oltre 250 i bambini coinvolti
(WT – Seregno, 27 giu.) Creare una scuola calcio che cominci dai primi calci e arrivi in prima squadra. Costruirsi giocatori e gioco in casa. Un lavoro che richiede tempo e le persone giuste. Come Claudio Pozzi e Francesco Lizio che hanno fondato l’associazione «Accademia Calcio Seregno». Un progetto che nasce dalla determinazione di tutti gli istruttori della Scuola calcio del «1913 Seregno Calcio».
«Una scuola calcio – ha dichiarato il sindaco Giacinto Mariani – è prima di tutto una scuola di vita. Non tutti i bambini che parteciperanno ai corsi dell’Accademia diventeranno campioni. Tutti, però, dovranno diventare uomini. La partita più difficile, ma anche la più bella».
A partire dalla prossima stagione sportiva 2013/2014 l’Accademia Calcio Seregno si prenderà cura della scuola calcio azzurra, occupandosi sia dell’organizzazione dell’attività tecnica e sia della gestione economica. Saranno coinvolti più di 250 bambini, comprese le squadre dei campionati agonistici.
«Questa autonomia – spiega Claudio Pozzi, segretario dell’”Accademia del Calcio” – garantirà alla scuola calcio una gestione più attenta e una programmazione più precisa grazie al lavoro di uno staff tecnico qualificato. È nostra intenzione riproporre di intitolare la scuola calcio a Umberto Trabattoni nel rispetto di uomini che in passato hanno dato lustro alla nostra città».
«Lo sport, il calcio in questo caso, spiega l’assessore allo Sport e alle Attività giovanili Nicola Viganò, è uno strumento che può aiutare a far crescere i giovani e l’Accademia, si dimostra una società che punta a rinnovarsi affidandosi ai giovani e alle idee di chi, ogni giorno, lavora sul campo».
Il Vicepresidente della società Francesco Lizio spiega come al centro del progetto ci siano «i bambini e i ragazzi che saranno seguiti ponendo attenzione allo sviluppo calcistico ma soprattutto al delicato processo di crescita che fa parte della fascia d’età a cui appartengono, seconda infanzia e pre-adolescenza, con lo scopo di aiutarli a inserirsi nella società civile attraverso l’attività sportiva».
Il presidente dell’«Accademia Calcio Seregno» Cesare Bertolino, invece, punta l’attenzione sul futuro del calcio seregnese: «Dalla scuola calcio del Seregno sono usciti giocatori che sono andati a giocare in squadre professionistiche. Ma, soprattutto, la scuola calcio costituisce l’ossatura delle attuali quattro formazioni azzurre dei Giovanissimi e degli Allievi del Settore giovanile agonistico che militano tutte nei campionati regionali, cioè ai massimi livelli delle categorie dilettantistiche. Per questo l’Accademia è il futuro del calcio a Seregno e speriamo che in futuro non si debba più parlare di settore giovanile da rifare».
Informazioni: Accademia Calcio Seregno – tel. 339/1144 357 – 333/8094388 – accademiacalcioseregno@hotmail.it.