Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
MusicaNews
Home›Musica›Il “Pozzoli” va “oltre”

Il “Pozzoli” va “oltre”

By redazione
10 Settembre 2013
1026
0
Condividi:
Luca Boffi (sponsor), il sindaco Giacinto Mariani, Mauro Bernasconi (Orchestra "Pozzoli"

Un mese di musica classica, lirica, jazz, pop, swing, prove aperte, visite guidate al centro storico e mostre (WT – Seregno, 10 set.) Piazze e cortili del centro storico diventeranno inedite location per esecuzioni live di ogni genere musicale: dal rock alla musica classica, dai cori alle sonorità irlandesi, fino a notte. «Piazze e cortili in musica», giovedì 19 settembre, è l’evento clou dell’«oltrE il Pozzoli», la kermesse di musica classica, ma anche jazz e pop, nata nel 2009 con l’obiettivo di andare oltre il Concorso e far uscire la musica classica dagli spazi consueti.

Il cuore dell’evento sarà piazza Concordia con un pianoforte, mentre altri spazi, pubblici e privati, saranno aperti a musicisti dilettanti o professionisti. Ventitré le location coinvolte.

Altra novità di questa edizione dell’«oltrE il Pozzoli» è l’allestimento di cinque mostre in contemporanea in cinque spazi diversi: al «Pozzoli Village» mostra sul «Rigoletto» con tavole del maestro Luciano Baiocco a cura dell’«Associazione Brianza Musica»; in Galleria «Ezio Mariani» personale di Adriano Lampugnani intitolata «L’artigianista. L’artigiano si scopre artista»; a Palazzo Landriani – Caponaghi, in sala «Crippa», «Il clavicembalo: l’antenato del pianoforte», a cura di Adriano Colzani e Luca Vismara; in Biblioteca «Ettore Pozzoli» esposizione di documenti e manoscritti di Ettore Pozzoli; «Seregno vive il Pozzoli», mostra fotografica del Concorso dal 1959 al 2011 nelle vetrine dei negozi del centro storico.

«Casa» del Concorso anche quest’anno sarà il «Pozzoli Village» (via Santino De Nova, 26), che sarà allestito da un nome affermato del design, «Luca Boffi all Round Design». Nell’open space di via De Nova si svolgeranno concerti, incontri con pianisti e numerosi altri eventi aperti alle scuole e al pubblico, oltre alle prove eliminatorie del Concorso (18/19 settembre).

Una delle grandi curiosità di questa edizione sarà il pianoforte Fazioli F228 Live Performance LX: un piano hi-tech che, grazie a un sofisticato sistema elettronico, è in grado di riprodurre registrazioni storiche e, quindi, di far riascoltare come se fossero presenti i grandi interpreti e compositori del passato.

Anche quest’anno il Pozzoli apre alla «giuria popolare». Da lunedì 23 settembre, collegandosi da pc o smartphone al sito del Concorso (www.concorsopozzoli.it), dove saranno pubblicati i video degli otto semifinalisti, sarà possibile votare il proprio concorrente preferito.

Il «Pozzoli Village» ospiterà anche gli organi di informazione nel «Pozzoli media center» e sarà il centro operativo della Segreteria del Concorso con i ragazzi del progetto «Be part of it» («Fanne parte»), nato con l’obiettivo di coinvolgere il mondo della scuola, insegnanti, genitori e, soprattutto, studenti, nell’organizzazione dell’evento. Una ventina di studenti di quattro istituti linguistici e turistici (Collegio «Ballerini», Istituto «Martino Bassi», ITSCG e Pacle «Primo Levi», Liceo linguistico «Giuseppe Parini») saranno impegnati nella settimana del Pozzoli come addetti alla segreteria o traduttori.

Articolo precedente

Mariani prende il treno

Articolo Successivo

Sfida tra pianisti

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Pippo Pollina (foto da Facebook)
    CulturaMusicaNewsScuola

    A scuola contro la mafia

  • Carlo Perego, Silvano Ilardo, Giacinto Mariani e Maddalena Cassinari
    CulturaNews

    Shoah, è il “giorno della memoria”

  • Giorgio Battigamba (vice presidente Seregno Soccorso), Daniele Radice (presidente Un gesto per loro Onlus), Ilaria Anna Cerqua (Assessore alle Politiche sociali e servizi alla Famiglia), il Sindaco Giacinto Mariani e Luigi Redaelli (presidente Seregno Soccorso)
    NewsSociale

    Un’ambulanza per Cernighiv

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.