Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsScuola
Home›News›Le pari opportunità vanno a scuola

Le pari opportunità vanno a scuola

By redazione
19 Settembre 2013
882
0
Condividi:
Ilaria Anna Cerqua

In sala Monsignor Gandini il convegno che chiude il progetto «Pari e di(s)pari lo imPARI a SCUOLA». L’assessore Cerqua: «Un punto di riferimento per la lotta alla discriminazione di genere»
(WT – Seregno, 19 set.) Le pari opportunità si incontrano a scuola. Venerdì 27 settembre, alle ore 14.30, in sala Monsignor «Gandini» (via XXIV Maggio – Seregno) è in programma il convegno «Pari e di(s)pari lo imPARI a SCUOLA», momento conclusivo di un progetto che, attraverso un percorso formativo diretto a studenti, insegnanti e genitori, ha portato il tema della parità di genere nelle aule delle scuole primarie e secondarie di Seregno.

Quattro gli istituti coinvolti nell’anno scolastico 2012/2013: l’Istituto comprensivo «Stoppani», l’Istituto comprensivo «Moro», il Cfp «Pertini» e il Cfp «Terragni» di Meda. In ogni scuola un docente di Pedagogia di genere ha promosso percorsi formativi per genitori e docenti per promuovere il tema delle pari opportunità fra uomini e donne. Oltre duecento gli studenti che hanno partecipato ad attività didattiche sul rispetto delle differenze nella scuola.

«Promuovere la cultura di genere a scuola – spiega l’assessore alle Pari Opportunità Ilaria Anna Cerqua – significa contribuire allo sviluppo di una società centrata sulla famiglia, dove le pari opportunità non siano più solo un obiettivo da raggiungere, ma un modo di affrontare la vita ogni giorno».

Il convegno, ha cui ha aderito l’onorevole Elena Centemero, «è una novità – prosegue l’assessore – in Seregno per quanto riguarda le politiche delle pari opportunità. L’obiettivo è che questo convegno possa diventare un punto di riferimento per la lotta alla discriminazione di genere».

Questo il programma: 14.30 apertura dei lavori; 15.00 «Il progetto Impariascuola: un progetto educativo sulle differenze di genere. La specificità di Seregno» (Ing. Serenella Corbetta, Consigliera di parità della Provincia di Monza e Brianza); 15.15 Filmato realizzato dalle classi quinte dell’IC «Moro» di Seregno; 15.30 «Dagli stereotipi maschili e femminili alla valorizzazione delle differenze di genere: come aiutare le ragazze e i ragazzi a intraprendere percorsi autentici di costruzione della propria identità personale e sociale. Spunti offerti dall’esperienza di Seregno» (Prof.ssa Barbara Mapelli, Docente di Pedagogia di genere – Università degli Studi Milano Bicocca); 15.45 Tavola rotonda con le protagoniste e i protagonisti del progetto: insegnanti, genitori, studenti e studentesse; 16.30 «Le politiche nazionali sulle differenze di genere: azioni e priorità in campo educativo e formativo» (On. Elena Centemero, Deputata della Repubblica – Componente Commissione permanente VII Cultura); 16.45 «Le politiche locali sulle differenze di genere» (Avv. Ilaria Cerqua, Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Seregno); 17.00 Presentazione della mostra itinerante allestita con i prodotti realizzati dalle ragazze e dai ragazzi.

Il progetto è stato finanziato dalla Regione Lombardia con il bando «Progettare la parità in Lombardia 2012». I partner del progetto sono l’Agenzia per la formazione, l’orientamento e il lavoro (AFOL) della Provincia di Milano e l’Ufficio della Consigliera di parità della Provincia di Monza e Brianza.

Informazioni: Segreteria organizzativa (tel. 0362/263.417/313 – email: info.minori@seregno.info – web: www.impariascuola.it).

Articolo precedente

GP di Monza a emissioni zero

Articolo Successivo

“Pozzoli”, sfida a quindici

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    “Baby Pit Stop Unicef”: per una città attenta ai bambini e alle famiglie

  • Foto di Alessandro Luigi Mosca
    CulturaNews

    “Voci della storia”, il libro riparte da Seregno

  • WALK THE LINE
    NewsSalute

    “WALK THE LINE”: CONTRO LE DIPENDENZE DA ALCOL E SOSTANZE

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.