Eugenio Galli in mostra al Cairo

«Segni Universali» è un progetto artistico internazionale organizzato dall’«Istituto Italiano di Cultura» al Cairo con la collaborazione del Comune di Seregno. In programma anche il concerto di Yakovlev Alexander vincitore del Concorso Pianistico Internazionale «Ettore Pozzoli»
(WT – Seregno, 03 ott.) Eugenio Galli in mostra al Cairo. «Segni Universali» è il titolo della mostra, un progetto artistico internazionale promosso dall’«Istituto Italiano di Cultura» al Cairo con la collaborazione del Comune di Seregno, che sarà inaugurata lunedì 7 ottobre alle ore 18 nella capitale egiziana.
In mostra trenta selezionati acquarelli che illustrano il percorso singolare di Eugenio Galli che rappresenta aspetti nuovi e creativi dell’arte italiana. Alcune opere saranno inserite nella collezione dell’Istituto, altre acquisite da musei del Cairo e di Alessandria.
«Questi acquarelli – scrive Camillo Ravasi nella presentazione – mostrano il gioco implicito della verità: apparentemente facili, piacevoli, essi giocano con noi a sbalestrarci, a lasciarci in bilico sull’asse amletico dell’ essere/non essere; ma, appunto, costringendoci almeno visivamente a optare per la sostanziale possibilità insista nell’elemento superficiale».
Eugenio Galli è nato a Seregno, in provincia di Monza Brianza, nel 1951 dove lavora. Dopo aver abbandonato la figurazione, agli inizi degli anni Novanta lavora sulla «luce» approdando ad uno spazio creativo sottolineato da un colori fini e sommessi. Iniziano così i suoi cicli astratti, denominati materia e spirito, percezioni universali, iridescenza cromatica, sino ad arrivare alla recente produzione pittorica che sfocia in una particolare filosofia che va sotto il nome di «elegia del bianco». In linea con questa tematica nascono anche le recenti «Stele», le opere multimateriche e le sculture in materiali vari, specie in cor-ten, anche di grandi dimensioni. Ha partecipato a numerose personali e collettive in Italia e all’estero. Negli ultimi anni inizia a misurarsi su progetti di spessore europeo con mostre ed eventi prestigiosi, tra Firenze, Milano, Berlino, Lugano, Lione, Budapest e Sharjah (Emirati Arabi). Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti tra cui nel 2010 il «Premio Arte e Cultura» (Circolo della Stampa-Milano), nel 2011 il «Premio Turris Magna» di Tricase (LE).
BRAVISSIMO EUGENIO GALLI !