Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSociale
Home›News›Servizio civile, i progetti del Comune

Servizio civile, i progetti del Comune

By redazione
9 Ottobre 2013
713
0
Condividi:

Un’opportunità per collaborare con l’Amministrazione su progetti studiati ad hoc per i giovani. Tre le aree di intervento: assistenza sociale, educazione e promozione culturale

(WT – Seregno, 09 ott.) Scade lunedì 4 novembre il bando per «reclutare» sei giovani da inserire in tre progetti del servizio civile: ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni che saranno impegnati nei progetti «Educando nelle Province di Milano e Monza», «Un anno per il sociale in Provincia di Monza» e «Monza e il suo territorio: un anno di servizio civile nell’area culturale», elaborati dall’Amministrazione comunale in collaborazione con ANCI Lombardia.

I progetti offrono ai giovani la possibilità di svolgere il servizio civile nelle aree di intervento dell’assistenza sociale, dell’educazione e della promozione culturale.

I sei volontari sono così distribuiti: uno al progetto «Educando nelle Province di Milano e Monza» (Servizio Minori), uno al progetto «Un anno per il sociale in Provincia di Monza» (Servizi Sociali) e quattro al progetto «Monza e il suo territorio: un anno di servizio civile nell’area culturale» (Servizio Cultura e Biblioteca).

Ogni ragazzo sarà assistito costantemente dal personale comunale e sarà accompagnato lungo tutto l’anno da un programma di formazione specifica. L’impegno previsto è di circa 30 ore settimanali con un contributo di servizio pari a 433,80 euro mensili. Al termine dell’esperienza ad ogni volontario sarà rilasciato un attestato e una certificazione delle competenze acquisite.

Le domande, per tutti i progetti, devono essere presentate entro le ore 14 del 4 novembre al Comune di Seregno – Ufficio Protocollo (via Umberto I, 78 – 20831 Seregno) o per posta o a mano (lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30; giovedì dalle 8.30 alle 18.30 orario continuato) oppure tramite pec (seregno.protocollo@actaliscertymail.it).

Informazioni: Biblioteca (tel. 0362/263.223, Servizio Cultura tel. 0362/263.541, Centro diurno disabili tel. 0362/263.426 e Servizio Minori tel. 0362/263.781).

Articolo precedente

“Terzotempo” contro la disabilità

Articolo Successivo

Ferragosto, il “grazie” dell’Amministrazione

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    LA “MACCHINA COMUNALE” SI RINNOVA

  • Nino Stillitano (dirigente scolastico Istituto comprensivo «Stoppani»), Ilaria Anna Cerqua (assessore Politiche scolastiche), Rossana Spreafico (dirigente scolastico Istituto comprensivo «Rodari»), Carmela Maria Manzella (dirigente scolastico Istituto comprensivo «Moro»)
    NewsScuola

    Scuola, l’accordo si fa “rete”

  • Fabio Pirola (da Facebook)
    MusicaNews

    Concerto di Capodanno con la “Pozzoli”

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.