Famiglia e lavoro in “fiera”

Presentata la seconda edizione del workshop dedicato al tema della conciliazione degli gli impegni familiari e quelli lavorativi. Mariani, presidente dei Sindaci dell’ASL MB: «Bisogna coinvolgere anche le imprese: gli interventi di welfare a favore dei propri dipendenti possono andare a vantaggio anche dei propri obiettivi aziendali»
(WT – Seregno, 18 ott.) «Conciliare gli impegni familiari e quelli lavorativi, che spesso comportano anche tempi lunghi per la mobilità casa-lavoro, è un tema sul quale le istituzioni devono confrontarsi». Queste le parole di Giacinto Mariani, presidente dei Sindaci dell’ASL Monza e Brianza, intervenuto martedì scorso (15 ottobre) alla presentazione della seconda fiera «Conciliazione famiglia-lavoro» che si svolgerà a Monza, presso il Centro Mamma Rita (via Lario, 45), mercoledì 23 ottobre.
«Con questa seconda edizione della “fiera” – ha spiegato Mariani – vogliamo coinvolgere anche le aziende, soprattutto le medio-piccole imprese, cioè la spina dorsale del settore produttivo brianzolo. È necessario, infatti, che gli imprenditori brianzoli attivino interventi di welfare a favore del benessere dei propri dipendenti, soprattutto delle donne, a vantaggio anche dei propri obiettivi aziendali».
La Regione Lombardia, con 800 mila euro, ha già finanziato venti progetti e iniziative. Otto di questi in Brianza attraverso una «rete» con l’ASL Monza e Brianza come capofila.
Durante l’evento, attraverso interventi di esperti, sarà fatto il punto sulle attività realizzate, si metteranno in luce eventuali criticità e possibilità di sviluppo per il prossimo Piano Territoriale e, infine, si potrà partecipare a due workshop sulla costruzione di buone prassi nei contesti imprese/organizzazione del lavoro e famiglie/servizi.
L’iniziativa è nata nell’ambito del programma regionale Conciliazione famiglia – lavoro,
attuato da Regione Lombardia in convenzione e con il finanziamento del Dipartimento per le Pari Opportunità.