Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
ArteNews
Home›Arte›Il pittore della bellezza. In rosso e nero

Il pittore della bellezza. In rosso e nero

By redazione
30 Ottobre 2013
1016
0
Condividi:

In Galleria civica «Ezio Mariani» le opere di Gianni Corrado, giovane talento della pittura con aerografo

(WT – Seregno, 30 ott.) Fëdor Dostoevskij ne «I demoni» scrisse che «La bellezza salverà il mondo». Gianni Corrado, giovane talento della pittura con aerografo, ha preso in parola lo scrittore russo: con la sua pittura ha deciso di esaltare la bellezza dimenticata dall’arte contemporanea.

«Rosso+Nero» è il titolo della mostra di Gianni Corrado, dal 9 al 24 novembre in Galleria civica «Ezio Mariani» a Seregno (via Cavour, 26).

«Sui banchi della Scuola media “Mercalli” Gianni Corrado s’imponeva sugli altri per l’abilità creativa e le tecniche grafiche pittoriche, scrive nella presentazione il curatore della mostra Pasqualino Colacitti, presidente della “Famiglia Artistica Seregnese”. Poi, dalla laurea in architettura, ha assimilato la perfezione della forma, del segno e la sintesi».

Le donne di Corrado esprimono emozioni: un sottile erotismo come la donna di profilo che tende la lingua al sottile tacco di una scarpa o angoscia come la donna con la bocca tappata, ridotta al silenzio dall’uomo violento o per non respirare i veleni d’una aria inquinata. I nudi sono attraversati da «pennellate» nere ondulanti, circolari o geometriche, che mettono in evidenza le strutture anatomiche. «La scelta di dipingere corpi femminili – spiega Gianni Corrado – è il risultato di una reazione: ho deciso di reagire ai tanti concorsi in cui vincevano solo i paesaggi, le immagini sacre o i mazzi di fiori».

In mostra quattordici quadri di medie e grandi dimensioni, tutti realizzati quest’anno con la tecnica dell’aerografo, piccola penna o pistola che collegata ad un piccola fonte d’aria in pressione, che permette di eseguire tracce di colore molto nebulizzato e preciso. Presenti anche diverse opere di due mostre precedenti, «Donne in nero» e «Seduzioni in nero», e sei dipinti digitali.

«Prima “disegno” i miei soggetti – spiega Gianni Corrado – utilizzando “frammenti” di fotografie che modifico ed elaboro al computer. Poi li “dipingo” su tela con l’aerografo. Uso solo il nero per disegnare le figure, quindi non posso fare correzioni o modifiche: quando inizio ad spruzzare con l’aerografo devo essere sicuro al cento per cento del risultato finale, cioè dell’opera».

Gianni Corrado, nato a Desio nel 1971, vive e lavora a Seregno. Laureato in Architettura al Politecnico di Milano, nel 1983 ha vinto il suo primo premio al Concorso Banca Popolare di Bergamo d’espressione figurativa e nel 1989 partecipa alla prima mostra collettiva «Pittura a Seregno». Dopo la partecipazione alla collettiva «Biennale del disarmo», organizzata da Artecultura, nel 2006, la sua prima personale è nel 2007: «Donne in nero» allo studio «Overview Architektur» di Meda.

La mostra, organizzata dal Comune di Seregno in collaborazione con la «Famiglia Artistica Seregnese» e con il patrocinio del gruppo «Uffici Stampa Brianza – FNSI», potrà essere visitata fino al 24 novembre nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 16 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Ingresso libero.

Informazioni: email: info@ottomila460.com – web: www.ottomila460.com.

Articolo precedente

Un “salone” per orientarsi

Articolo Successivo

Duecento Verdi

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    Tares, la data di scadenza non cambia

  • Dal territorio

    La bolletta dell’acqua sullo smartphone

  • News

    Criminalità e politica

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.