Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSociale
Home›News›Lavoro, i gruppi di “auto mutuo aiuto lavoro”

Lavoro, i gruppi di “auto mutuo aiuto lavoro”

By redazione
11 Novembre 2013
716
0
Condividi:

Il progetto della Provincia di Monza e Brianza per chi è stato licenziato o è in cassa integrazione sbarca a Seregno. Il primo incontro mercoledì 20 novembre

(WT – Seregno, 11 nov.) Più 35 per cento e meno 13,60 per cento in un anno, dal primo semestre del 2012 al primo semestre del 2013. Si tratta dell’incremento delle iscrizioni alle liste di mobilità (fonte CpI Monza e Brianza) e dei flussi occupazionali (fonte Regione Lombardia/avviamenti).

«Bastano questi due indicatori – spiega l’assessore alle Politiche sociali e servizi alla famiglia e presidente dell’Ambito di Seregno Ilaria Anna Cerqua – per dare l’idea del forte impatto della crisi sulla situazione occupazionale anche in Brianza. Le Istituzioni devono affrontare non solo la questione del lavoro che non c’è, ma anche il disagio psico-sociale dei lavoratori licenziati o in cassa integrazione provocato da una situazione di progressivo isolamento. Prima che diventi un’emergenza sociale».

Il nuovo servizio «Auto Mutuo Aiuto Lavoro», promosso dalla Provincia di Monza e Brianza e dal Comune di Monza in partnership con Afol Monza e Brianza, la cooperativa sociale Aeris, CGIL, CISL e UIL, risponde a questa esigenza: gruppi di auto mutuo aiuto, con l’obiettivo di «condividere» il disagio scatenato dalla perdita del lavoro per aiutare ogni singolo individuo a spezzare l’isolamento sociale e riattivare le proprie risorse.

«Nei gruppi, in cui i lavoratori potranno condividere le proprie riflessioni, è prevista la presenza di un facilitatore che – spiega Ilaria Anna Cerqua – non sarà presente in qualità di esperto, ma avrà il compito di facilitare la comunicazione e lo scambio relazionale all’interno del gruppo».

Una prima sperimentazione di gruppi di auto aiuto in ambito lavorativo è stata fatta con un gruppo omogeneo di lavoratori (i lavoratori in cassa integrazione di Agile ex-Eutelia) e successivamente con un gruppo eterogeneo (lavoratori con diverse professionalità, provenienti da ambiti produttivi differenti) all’interno della Camera del Lavoro di Milano.

Il nuovo servizio «Auto Mutuo Aiuto Lavoro» arriva a Seregno con un percorso che prevede incontri ogni quindici giorni. Il primo incontro si svolgerà mercoledì 20 novembre alle ore 09.30 presso sala «Monsignor Gandini» (via XXIV Maggio – Seregno). La partecipazione è gratuita.

Per dare la propria adesione o chiedere ulteriori informazioni: tel. 348/3906759 – email: coordinamento.amalav@coopaeris.it

Articolo precedente

“Felix Austria”, la mostra

Articolo Successivo

Genitori “solidali”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Video

    La regina Elisabetta «apre» «Voci della Storia»

  • ArteDal territorio

    No Curves “disegna” Senna

  • NewsSociale

    Famiglia-lavoro: voucher per l’infanzia

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.