Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
CulturaNews
Home›Cultura›Il “Pasticcio alla Baccalà” di Enrico Sambruni

Il “Pasticcio alla Baccalà” di Enrico Sambruni

By redazione
14 Novembre 2013
825
0
Condividi:
Enrico Sambruni (da Facebook)

Sabato 7 dicembre in scena al Teatro Santavaleria una commedia in due atti per ricordare il fondatore della compagnia teatrale «Nuovo Sipario 2000» e di Radio Seregno

(WT – Seregno, 14 nov.) Il 9 ottobre Enrico Sambruni avrebbe compiuto 78 anni. «L’amico Enrico», come lo chiama il Sindaco Giacinto Mariani. «Perché Enrico non era solo un mio amico personale, era amico della città. Di tutti noi, delle associazioni, della cultura».

Per ricordare la figura di Enrico Sambruni, a un anno dalla sua scomparsa, l’associazione «Nuovo Sipario 2000», da lui fondata, sabato 7 dicembre, alle ore 21, metterà in scena al Teatro «Santavaleria» (via Wagner, 85) la sua ultima commedia in due atti, «Pasticcio alla Baccalà».

«Seregno ha perso una parte della sua storia – prosegue Mariani – ma Enrico è ancora tra noi: sono tanti i giovani che portano avanti il suo obiettivo che è sempre stato quello di far crescere la città nella cultura, nell’arte e nella musica. E lo spettacolo del 7 dicembre ne è la prova».

«Pasticcio alla Baccalà» racconta la storia di è una torta, il «pasticcio», che ha fatto la fortuna di un zio d’America, e il «Baccalà» che non è un pesce, ma il cognome di una famiglia, tre fratelli, le rispettive mogli e l’anziano papà. Una classica commedia degli equivoci.

«Sarà una serata di musica, del teatro e della poesia, le tre grandi passioni di Enrico», racconta Valentina Massari, presidente di «Nuovo Sipario 2000» e regista della commedia con la collaborazione del regista teatrale Corrado Villa. «Sul palco – prosegue Valentina Massari, “l’erede naturale in ambito teatrale” di Sambruni – ci saranno tutti gli amici di Enrico: gli attori della compagnia “Nuovo Sipario 2000”, i ragazzi di BM Radio, la web radio “figlia” di Radio Seregno, Franco Cantù, amico e collega di Sambruni. Tutti insieme per ricordare chi per anni è stato una guida, un amico, un padre».

La serata sarà l’occasione per ascoltare una versione aggiornata della storica canzone«Il Clan della Majeta».

Enrico Sambruni, dopo aver frequentato la scuola di recitazione del «Piccolo Teatro» e dell’«Angelicum» di Milano, in città aveva dato vita negli anni Sessanta al «Clan de la Majeta». Nel 1964 con il compositore milanese Giovanni D’Anzi crea il «Festival della canzone milanese» al Teatro «San Rocco». Nel 2000 fonda la compagnia teatrale «Sipario 2000», per la quale ha scritto e diretto numerose commedie di successo e, per vent’anni, è stato per vent’anni direttore artistico di Radio Seregno. Ha ideato il concorso nazionale di poesia «Città di Seregno», giunto quest’anno alla ventesima edizione, è stato tra i soci fondatori e capo redattore di BM Radio e membro del Comitato esecutivo del Concorso pianistico internazionale »Ettore Pozzoli». L’ultima sua apparizione in pubblico come attore, nell’ottobre del 2011, nello spettacolo «Seregno s’è desta», nei panni di un sacerdote.

Prenotazione e acquisto biglietti: «Nuovo Sipario 2000» (via San Benedetto, 49/51 – lunedì dalle 21 alle 23) – Valentina Massari (331/774721).

Articolo precedente

Genitori “solidali”

Articolo Successivo

Le “pari opportunità” in mostra

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    PROSEGUE IN MUNICIPIO LO SPORTELLO CARABINIERI

  • Il sindaco Edoardo Mazza, l'assessore Ilaria Anna Cerqua e l’Avv. Ettore Pucillo, presidente dell’associazione «Ius Et Vis»
    NewsScuola

    Cyberbullismo, il bullismo «2.0»

  • News

    Neve, finita l’emergenza

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.