Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsScuola
Home›News›Le “pari opportunità” in mostra

Le “pari opportunità” in mostra

By redazione
15 Novembre 2013
708
0
Condividi:

In Biblioteca disegni, temi e audiovisivi degli studenti delle scuole elementari e medie. L’assessore Cerqua: «Le pari opportunità devono diventare un modo di affrontare la vita ogni giorno»

(WT – Seregno, 18 nov.) Disegni, temi e progetti audiovisivi degli studenti delle scuole elementari e medie per parlare di pari opportunità: in mostra fino al 30 novembre negli spazi della Biblioteca civica «Ettore Pozzoli» in piazza Monsignor Gandini.

Oltre duecento studenti dell’Istituto comprensivo «Moro» (quinte elementari e prima media), dell’Istituto comprensivo «Stoppani» (quarte elementari), del Cfp «Pertini» di Seregno e del Cfp «Terragni» di Meda (prime e seconde superiori) hanno partecipato alla fase finale del progetto convegno «Pari e di(s)pari lo imPARI a SCUOLA».

«Un percorso formativo diretto agli alunni e alle alunne, agli insegnanti e ai genitori che ha portato il tema della parità di genere nelle aule delle scuole». Così spiega il progetto l’assessore alle Pari opportunità Ilaria Anna Cerqua, che sabato mattina insieme al Sindaco Giacinto Mariani ha aperto la mostra in Biblioteca. «Il nostro obiettivo – prosegue l’assessore – è una società in cui le pari opportunità non siano più solo un obiettivo da raggiungere, ma un modo di affrontare la vita ogni giorno. Per questo dobbiamo partire dai più giovani».

Il progetto si è sviluppato in due fasi. Da gennaio a marzo la professoressa Barbara Mapelli, docente di Pedagogia di genere all’Università degli Studi Milano Bicocca, ha promosso percorsi formativi per genitori e docenti. Nella seconda fase del percorso, aprile – maggio, sono state progettate e realizzate attività didattiche all’interno delle scuole, per promuovere il tema delle pari opportunità fra uomini e donne.

La mostra, dopo essere stata inaugurata lo scorso 27 settembre in sala «Monsignor Gandini» in occasione del convegno conclusivo del progetto, è diventata itinerante: dopo le «tappe» al Cfp «Pertini» e in Biblioteca, venerdì 6 dicembre sarà al Cinema Roma (via Umberto I, 14), dove sarà proiettato «I baci mai dati», nell’ambito della mini rassegna «L’affido una (pari) opportunità», e dal 4 dicembre sarà allestita all’Istituto comprensivo «Moro».

Articolo precedente

Il “Pasticcio alla Baccalà” di Enrico Sambruni

Articolo Successivo

“Corpo e mente” per la riabilitazione

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    In palestra contro l’obesità

  • CulturaNews

    Cultura: un mesi di eventi

  • CulturaNews

    L’Europa tedesca

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.