Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSalute
Home›News›“Corpo e mente” per la riabilitazione

“Corpo e mente” per la riabilitazione

By redazione
19 Novembre 2013
1293
0
Condividi:
Silvia De Isabella, Giacinto Mariani e Ilaria Anna Cerqua

In Sala «Monsignor Gandini» un convegno della Fondazione Don C. Gnocchi sul metodo è «SAM» («Sense and Mind»). Mariani: «Esempio di innovazione sanitaria che guarda al paziente»

(WT – Seregno, 19 nov.) «SAM», «Sense and Mind», corpo e mente. È il nome di un innovativo metodo di riabilitazione per i soggetti con disturbi delle abilità spaziali. Se ne parlerà mercoledì 27 novembre alle ore 20.30 in Sala «Monsignor Gandini» (via XXIV Maggio) in incontro promosso dalla «Fondazione Don Gnocchi – Centro Ronzoni – Villa», in collaborazione con l’Associazione «SpazialMente» e AIDEE (Associazione Italiana Disprassia dell’età evolutiva), dal titolo «Il metodo SAM. Dal gesto al pensiero: riabilitare l’adulto e il bambino».

«Spesso si parla della sanità in termini di costi – ha dichiarato il Sindaco Giacinto Mariani che è anche Presidente della Conferenza dei Sindaci ASL Monza e Brianza – ma non dobbiamo dimenticare che dietro le cifre ci sono sempre le persone. Il progetto della “Fondazione Don Gnocchi” è un esempio di innovazione sanitaria che guarda al paziente».

Il metodo «SAM» («Sense and Mind») riconosce l’importanza dell’esperienza motoria negli spazi per la costruzione di strategie funzionali a tutte le attività che si sviluppano nel mondo fisico, cognitivo ed emozionale.

«Viene proposto un lavoro con e attraverso il corpo, mezzo privilegiato per creare conoscenza, nel suo rapporto con il tempo e con lo spazio, spiega la dottoressa Silvia De Isabella. Si tratta di un approccio riabilitativo efficace nel trattamento di molte patologie presenti sia in età evolutiva, come la disprassia, sia in soggetti adulti, come l’eminegligenza spaziale unilaterale o gli esiti di gravi cerebrolesioni acquisite».

L’assessore alle Politiche sociali e servizi alla Famiglia Ilaria Anna Cerqua sottolinea la necessità di puntare alla qualità di vita: «La riabilitazione non significa solo recuperare una funzione fisica o psichica, ma anche riprendere contatto con la società. Questo progetto vuol dire anche insegnare ai pazienti a riprende in mano la loro vita».

Relatori del convegno saranno la dottoressa Annalisa Risoli e la dottoressa Silvia De Isabella, medici fisiatri. In occasione dell’evento verrà presentato il libro «La riabilitazione spaziale – Il metodo SaM» (Carocci Faber), a cura di Annalisa Risoli.

Informazioni: «Fondazione Don Gnocchi – Centro Ronzoni – Villa» (tel. 036/ 32.31.11 – Fax 0362/32.33.23 – email: info.seregno@dongnocchi.it).

Articolo precedente

Le “pari opportunità” in mostra

Articolo Successivo

Le “Fate” per i bambini

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Luca Boffi (sponsor), il sindaco Giacinto Mariani, Mauro Bernasconi (Orchestra "Pozzoli"
    MusicaNews

    Il “Pozzoli” va “oltre”

  • Marco Menegardi, secondo a «La Cento Chilometri di Seregno – Trofeo Italsilva» e nuovo campione italiano
    NewsSport

    Cento, Menegardi e Milanesi sul tetto d’Italia

  • Dal territorio

    L’informazione online: problemi e opportunità

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.