Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSociale
Home›News›“365 giorni no”

“365 giorni no”

By redazione
27 Novembre 2013
957
0
Condividi:

La Giunta aderisce alla campagna di informazione promossa dall’Anci e dal Comune di Torino. L’assessore Ilaria Anna Cerqua: «I dati sono allarmanti. La violenza contro le donne deve essere posta tra le priorità delle agende politiche di Comuni»

(WT – Seregno, 27 nov.) «È necessaria una presa di posizione chiara e forte contro ogni forma di violenza contro le donne ed attivarsi a 360 gradi in tutti i campi». Così l’assessore alle Pari Opportunità, Ilaria Anna Cerqua, nella settimana della «Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne» (istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con risoluzione 54/134 del 17 dicembre 1999), parla di un fenomeno che dall’inizio dell’anno ha fatto contare nel nostro Paese oltre cento donne uccise.

«Ogni 12 secondi in Italia una donna è colpita da atti di violenza fisica, verbale e psicologica, prosegue l’assessore. Di fronte a questa emergenza la Giunta, nella seduta del 26 novembre, ha deliberato di aderire alla campagna “365 giorni NO”, promossa dal Comune di Torino e dall’Anci».

L’impegno delle amministrazioni che aderiscono a «365 giorni NO», si articola in dieci punti, tra cui: promuovere azioni ed iniziative volte a prevenire ogni forma di violenza contro le donne e a rimuovere le cause che possono portare ad agire e a subire violenza; istituire e sostenere reti che coinvolgano il più ampio numero di enti, istituzioni, servizi e associazioni, per individuare modalità di intervento coordinate e condivise per prevenire le violenze contro le donne e per offrire un aiuti concreti alle donne vittime di violenza; realizzare progetti volti alla diffusione di una cultura dei diritti fondamentali e della non discriminazione di genere; promuovere e sostenere iniziative di sensibilizzazione e informazione nelle scuole e nei luoghi frequentati da ragazzi e ragazze.

«Sul lato della prevenzione, nella scuole della nostra città – spiega Ilaria Anna Cerqua – dall’anno scorso è attivo un progetto volto alla diffusione di una cultura della non discriminazione di genere e di lotta agli stereotipi, che ha la finalità di costruire relazioni rispettose e corrette tra i sessi, fondate sul riconoscimento delle diversità di ciascuno e sulla dignità e uguaglianza dei diritti fondamentali di ogni persona».

Ma la lotta contro la violenza sulle donne prosegue, con l’adesione a livello di Ambito di Seregno anche al progetto «Diade» che ha l’obiettivo di sviluppare la rete già esistente, implementando la nascita di punti d’ascolto e centri antiviolenza. «A Seregno e, più in generale, in Brianza – conferma Ilaria Anna Cerqua – esiste la rete Artemide che vede il coinvolgimento di diversi soggetti, dai servizi sociali alle forze dell’ordine fino ai pronto soccorso degli Ospedali, impegnati a prevenire, contrastare, denunciare il fenomeno della violenza contro le donne e aiutare le vittime a non affrontare da sole le conseguenze. Ma non molti ne sono a conoscenza. Su questo dobbiamo ancora lavorare molto».

Articolo precedente

La prevenzione si fa in otto

Articolo Successivo

Le associazioni “scendono” in piazza

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Nicola Vigano, Giacinto Mariani e Matteo Medici dell'Istituto Clinico Universitario di Verano Brianza
    News

    La salute degli atleti

  • Ilaria Anna Cerqua e Alberto Rossi al termine dello scrutinio del primo turno, il 10 giugno.
    News

    Ballottaggio, «Faccia a faccia» Cerqua – Rossi

  • CulturaNews

    BIBLIOTECA CIVICA, UN 2020 IMPORTANTE (MALGRADO L’EMERGENZA)

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.