Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Expo, “da risorsa a cannibale”

Expo, “da risorsa a cannibale”

By redazione
5 Dicembre 2013
657
0
Condividi:
Francesco Giordano, Giacinto Mariani e Giovanni De Nicola

Il primo cittadino di Seregno e i sindaci brianzoli hanno incontrato l’assessore De Nicola. Mariani: «È incomprensibile che l’Esposizione del 2015 metta a rischio opere di trasporto pubblico che sono da tempo previste e finanziate»

(WT – Seregno, 05 dic.) «L’Expo rischia di trasformarsi da risorsa a cannibale». Così il sindaco Giacinto Mariani dopo l’incontro di ieri (mercoledì 4 dicembre) a Palazzo Isimbardi con gli assessore alle Infrastrutture della Provincia di Milano, Giovanni De Nicola, e di Monza e Brianza, Francesco Giordano, l’assessore alla Mobilità del Comune di Milano, Pierfrancesco Maran, e i sindaci dei Comuni di Bresso, Cormano, Cusano Milanino, Desio, Nova Milanese, Paderno Dugnano, Seregno, Limbiate, Senago, Varedo.

Sul tavolo gli articoli 51 e 60 del maxi emendamento alla Legge di Stabilità, approvato al Senato, che mette a rischio i finanziamenti per le Metrotranvie Milano-Limbiate e Milano-Desio-Seregno.

«Expo – spiega Giacinto Mariani – è una grande opportunità se favorisce lo sviluppo sostenibile del territorio e, quindi, tutela quelle opere di trasporto pubblico che sono da tempo previste e finanziate e che sono essenziali per la mobilità in un’area particolarmente congestionata e inquinata. Per questo è incomprensibile la decisione di tagliare i fondi destinati alla tranvia Milano-Limbiate, il cui progetto definitivo è stato approvato in conferenza di servizi, e ancor più incomprensibile la decisione, compresa nel comma 60 del maxi emendamento alla Legge di Stabilità, di non finanziare la Metrotranvia Milano-Desio- Seregno già finanziata e già cantierizzata. In questo caso parliamo dello “scippo” di un finanziamento statale di 120 milioni di euro».

Il tavolo di mercoledì, che ha visto una coesione di tutte le Istituzioni, indipendentemente dagli orientamenti politici, ha deciso di chiedere a tutti i deputati del territorio di presentare un emendamento alle norme della legge di stabilità relative alla revoca dei finanziamenti statali già stanziati per la realizzazione delle due metrotranvie.

I partecipanti all’incontro hanno inoltre convenuto di richiedere un incontro urgente al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi, al sottosegretario all’Expo Maurizio Martina, all’Assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Maurizio Del Tenno e al Commissario Unico Delegato del Governo per Expo Milano 2015 Giuseppe Sala per trovare una soluzione alla questione.

Articolo precedente

Tares, la data di scadenza non cambia

Articolo Successivo

Natale, anziani a pranzo

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsScuola

    Scuola, l’iscrizione è online

  • ArteDal territorio

    No Curves “disegna” Senna

  • News

    Treni, obiettivo sicurezza

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.