Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
CulturaNews
Home›Cultura›Papa Francesco nel presepe

Papa Francesco nel presepe

By redazione
10 Dicembre 2013
1029
0
Condividi:

Un grande presepe meccanico con le statuine di San Gregorio Armeno a Palazzo Landriani – Caponaghi e le opere di undici «artigiani» del presepe in mostra in Galleria «Mariani». Laboratori per i più piccoli e visite guidate per le scuole

(WT – Seregno, 10 dic.) Seregno come San Gregorio Armeno. Torna «Presepi in mostra», dal 14 dicembre (inaugurazione alle ore 15) al 12 gennaio in Galleria «Ezio Mariani» (via Cavour 26) e a Palazzo Landriani – Caponaghi (piazza Libertà, 1). Dall’esterno della sede di rappresentanza del Comune, attraverso la finestra, sarà possibile vedere un grande presepe meccanico della «Fondazione salernitani nel mondo», realizzato con le statuine vendute nelle botteghe degli artigiani di San Gregorio Armeno. Nel presepe ci sarà anche una statuina di Papa Francesco, la più richiesta in assoluto per il Natale 2013.

Ma questa non è l’unica novità. Quest’anno la mostra durerà una settimana in più (chiuderà il 12 gennaio anziché il 6) e in programma ci saranno due iniziative pensate per i più piccoli. Sabato 21 dicembre, dalle 15 alle 18, i bambini dai 6 ai 10 anni potranno «costruire» con le loro mani il loro presepe in creta con l’aiuto di Annamaria Collesei. Il laboratorio è gratuito ed è aperto ad un massimo di 10 bambini. La prenotazione è obbligatoria (tel. 0362/263.311).

Sempre per i più piccoli l’ultima novità. Durante giorni feriali, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19, le scuole potranno prenotare una visita guidata alla mostra. Guide d’eccezione saranno gli stessi artigiani che hanno creato i presepi esposti e che racconteranno agli studenti le varie tecniche e i materiali utilizzati. La prenotazione è obbligatoria (tel. 0362/263.311).

In Galleria Mariani saranno esposti una trentina di presepi e «diorami» (presepi racchiusi in contenitori simili a televisori). Le ambientazioni dell’evento sacro sono tra le più varie: dalla tradizionale grotta al paesaggio montano, dalla fattoria alla casa fino al «presepe in cascina» del GSA Africa. Anche per quanto riguarda i materiali impiegati gli artisti hanno spaziato dal legno alla corteccia, dalla pietra al polistirolo, arricchendo il tutto con vari «elementi», tra cui alberi, palme, acqua. In mostra anche una quarantina di minipresepi.

La mostra raccoglie presepi pensati e costruiti per l’occasione da due associazione, il «Gruppo Solidarietà Africa» e della «Fondazione salernitani nel mondo», una scuola, Scuola «Manzoni», e undici «artigiani»: Luigi Aliprandi, Pierangelo Botteon, Vitale Busnelli, Salvatore Cangemi, Angelo Carcano, Annamaria Collisei, Mariarosa Fumagalli, Orlando Mariani, Dario Radice, Giancarlo Salati e Aldo Villa.

La mostra potrà essere visitata nei seguenti orari: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e giovedì dalle ore 8.30 alle 18.30 (orario continuato). L’ingresso è gratuito.

Informazioni: Ufficio Cultura – tel. 0362/263.311-541 – email: info.cultura@seregno.info.

Articolo precedente

“Humanimal”, dalla parte degli animali

Articolo Successivo

Studenti da dieci e lode

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Dal territorio

    Trenord, sciopero il 22 luglio

  • Carlo Santambrogio (dirigente Politiche culturali, Patrimonio e Qualità dell’ambiente), Marco Liss (titolare società Nemo Srl) e Giacinto Mariani (sindaco Seregno)
    News

    Seregno più “smart”

  • News

    “RETI DEL CUORE” PREMIA SEREGNO

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.