Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
CulturaNewsSociale
Home›Cultura›Handicap, il teatro rompe un tabù

Handicap, il teatro rompe un tabù

By redazione
10 Gennaio 2014
773
0
Condividi:

Gli utenti del «Centro Diurno Disabili» sul palco del Teatro Santavaleria: al via il progetto «E all’improvviso noi». Ilaria Cerqua: «per i disabili il teatro è uno strumento per “far uscire” il mondo interiore»

(WT – Seregno, 09 gen.) Sarà un’esperienza teatrale fuori dal comune quella che gli spettatori si apprestano ad affrontare venerdì 17 gennaio alle ore 21 al Teatro Santavaleria (via Wagner, 85) , nell’ambito della rassegna teatrale «E all’improvviso noi», organizzata dal «Centro Diurno Disabili» e dalla Cooperativa «La Riabilitazione».

«Cirkus» è il titolo dello spettacolo: sette attori portatori di handicap diversi tra loro per personalità, carattere e reazioni, e tre operatori porteranno sul palco trampolieri, giocolieri e clown.

In programma anche le performance dei CDD di Verano (alle ore 10.30 con lo spettacolo «Solo per magia») Cremona (alle 11.30 «Sono una foglia libera nel vento») rivolti agli studenti delle scuole e, laboratori teatrali per le scuole e convegni per gli operatori.

«Instancabili, sempre presenti e tenaci: queste sono le qualità che riconosco ai genitori e agli operatori che, con tanta dedizione, si occupano delle persone con disabilità. Anche su un palcoscenico. Ogni gruppo teatrale – spiega l’assessore alle Politiche sociali e Servizi alla Famiglia Ilaria Anna Cerqua – proverà ad aprire una porta, raccontando attraverso il linguaggio del teatro la loro realtà».

Sabato 18 gennaio alle ore 9.00 al «Centro Diurno Disabili» di via Monsignor Talamoni, è in programma il convegno per operatori del settore «Teatro e disabilità». Relatore condotto dalla la professoressa Giulia Innocenti Malina dell’Università Cattolica di Milano.

Mercoledì 22 e sabato 25 gennaio alle ore 9 sempre presso il «CDD» l’operatore di teatro Gennaro Ponticelli condurrà due seminari: «Io e l’altro attraverso il gioco del teatro» per gli studenti e «L’occhio del cuore».

Il «Centro Diurno Disabili», che si trova via Monsignor Talamoni, all’interno di un grande parco nel quartiere San Salvatore, accoglie 27 disabili (su una capacità di 30 posti), 18 residenti a Seregno e 9 nel Comune di Giussano, con cui da anni c’è una convenzione. Si tratta di adulti dai 18 a 53 anni con gravi disabilità che limitano le funzioni elementari e necessitano di interventi assistenziali, educativi e riabilitativi.

Informazioni: «Centro Diurno Disabili» (tel. 0362/263426 – email: cddseregno@lariabilitazione.it).

Articolo precedente

Tumore al seno: prevenzione, la parola d’ordine

Articolo Successivo

Il microchip verde

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSport

    Giocare per un sogno

  • News

    I «numeri» della sicurezza

  • Il «Centro Diurno Disabili» in via Monsignor Talamoni
    News

    “Porte aperte” al “Centro diurno disabili”

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.