Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
Dal territorioSalute
Home›Dal territorio›Tumore al seno: prevenzione, la parola d’ordine

Tumore al seno: prevenzione, la parola d’ordine

By redazione
10 Gennaio 2014
1043
0
Condividi:
L'Ospedale San Gerardo di Monza

Un convegno per fare il punto sul trattamento della neoplasia della mammella. L’assessore Ilaria Cerqua: «Le Istituzioni devono lavorare insieme al terzo settore per informare correttamente»

(WT – Seregno, 09 gen.) Il tumore al seno colpisce 1 donna su 8 nell’arco della vita. È il tumore più frequente nel sesso femminile e rappresenta il 29 per cento di tutti i tumori che colpiscono le donne. È la prima causa di mortalità per tumore nel sesso femminile, con un tasso di mortalità del 16 per cento di tutti i decessi per causa oncologica (dati AIRC).

«Di fronte a questi dati – spiega l’assessore alle Politiche sociali e Servizi alla famiglia Ilaria Anna Cerqua – si capisce come compito delle Istituzioni è lavorare insieme alle associazioni del terzo settore per informare correttamente, sensibilizzare, rendere tutti consapevoli che la prevenzione rappresenta l’arma migliore per vincere la malattia».

Con questo obiettivo l’associazione ARCO (Associazione Ricerche Cure Oncologiche) di Lissone, con il patrocinio del Comune di Seregno, del Comune di Lissone, la Provincia di Monza e Brianza, l’ASL di Monza e Brianza e l’Azienda Ospedaliera San Gerardo, organizzano il convegno «Le frontiere del trattamento della neoplasia della mammella». Appuntamento lunedì 20 gennaio alle ore 20.30 in Sala «Monsignor Gandini» (via XXIV Maggio).

«La parola tumore – ha dichiarato il presidente dell’associazione ARCO, Marcello Lo Turco – evoca sempre in tutti noi paura e incertezze: i recenti progressi della medicina in questo campo sono molto incoraggianti, ma ancora molti aspetti sono da chiarire per migliorare ulteriormente le cure oncologiche».

Relatori: Dott. Renzo Sala (Dirigente Medico UO Chirurgia Generale Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza), Dott.ssa Sofia Meregalli (Dirigente Medico UO Radioterapia Oncologica Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza), Dott.ssa Marina Cazzaniga (Dirigente Medico UO Oncologia Medica Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza). Moderatore: Prof. Angelo Nespoli (Direttore del Dipartimento di Chirurgia Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza).

Informazioni: Associazione ARCO – www.associazionearco.it.

Articolo precedente

Mariani a Bruxelles, “No a questa Europa”

Articolo Successivo

Handicap, il teatro rompe un tabù

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • ArteVideo

    Gli «occhi» di Elena Ĉerkasova

  • NewsScuola

    Protezione civile sui banchi

  • News

    “RETI DEL CUORE” PER UNA BIBLIOTECA PIU’ BELLA

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.