Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Polizia Locale, più controlli

Polizia Locale, più controlli

By redazione
21 Gennaio 2014
1067
0
Condividi:
Il Sindaco Giacinto Mariani con le forze dell'ordine e il Vicario del Prefetto, Giulia D'Onofrio

I dati di un anno di attività: quasi 140 mila chilometri percorsi dalle pattuglie. L’assessore Marco Formenti: «Un controllo costante del territorio unico deterrente contro i reati»
(WT – Seregno, 20 gen.) «Con quasi 140 mila chilometri percorsi dalle pattuglie della Polizia Locale, il 2013 ci chiude con il dato più altro degli ultimi quattro anni». Parte da qui il bilancio del Sindaco Giacinto Mariani di un anno di attività del Comando di Polizia Locale. «Il controllo del territorio – spiega Mariani – è aumentato dell’8 per cento: siamo passati da 126.830 nel 2012 a 138.142 chilometri l’anno scorso. Nonostante le risorse scarse, siamo convinti che la presenza di agenti in città sia l’unico deterrente contro ogni reato». E in questo quadro va letta la diminuzione delle notizie di reato trasmesse all’autorità giudiziaria (da 32 a 326), un dato in costante calo negli ultimi tre anni.

Gli incidenti sono saliti del 7,6 per cento (da 278 a 301), «pur restando sotto il 2010 di quasi il 6 per cento», precisa l’assessore Marco Formenti. Il dato più evidente dell’attività dell’anno da poco concluso riguarda il numero delle sanzioni: le multe sono passate da 8.515 a 7.702 (meno 9,5 per cento). «In realtà – spiega l’assessore – il dato è in linea con gli anni passati. Infatti, il numero della sanzioni nel 2012 era “gonfiato” dalla presenza in organico di un ausiliario della sosta e dalle multe alle auto in divieto di sosta nei giorni di spazzamento delle strade. Due elementi che avevano “prodotto” circa 3.200 sanzioni». Il numero delle patenti segnalate, invece, è sceso del 14 per cento ( da 113 a 132), «a dimostrazione dell’efficacia dell’azione di prevenzione della Polizia Locale», precisa l’assessore.

Controllo del territorio significa anche controlli dei locali pubblici (410), verifica delle ordinanze sindacali in materia urbanistica (64), ispezioni nei cantieri edili (123). «Le denunce di infortuni sul lavoro nel 2013 sono state 327 – spiega l’assessore – in linea con il 2012 e in calo del con un calo di quasi il 20 per cento rispetto al 2010».

Diminuito il numero dei veicoli abbandonati recuperati (solo 19 perché il servizio è stato sospeso in attesa di un nuovo affidamento), mentre il calo delle sanzioni per lo smaltimento dei rifiuti (da 60 a 32) è da imputare all’ambrosia. «Nel 2011 e nel 2012 – precisa Marco Fomenti – la maggior parte delle sanzioni erano relative ai mancati tagli di ambrosia. In questi due anni, in collaborazione con l’Assessorato ai Parchi, all’Ecologia e all’Ambiente, abbaiamo fatto un enorme lavoro di prevenzione e repressione. Ciò spiega il calo».

Le richieste di intervento al Comando di Polizia Locale nel 2013 sono state 5.625 (erano 6.100 nel 2012). Il Corpo di Polizia Locale è formato da 38 agenti che, da lunedì a sabato, garantiscono il servizio fino alle 00.50 (la domenica fino alle 20).

Articolo precedente

Il microchip verde

Articolo Successivo

La giusta postura

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Ilaria Anna Cerqua
    NewsScuola

    Scuole paritarie, finanziamenti per le famiglie

  • ArteNews

    In mostra i “Poster per la pace”

  • Giacinto Mariani
    News

    Mariani impugna la matita

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.