Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSalute
Home›News›La giusta postura

La giusta postura

By redazione
23 Gennaio 2014
2420
0
Condividi:
L'assessore Ilaria Anna Cequa con Antonella Beretta di Unimedica, il fisiatra Giovanni Cuzzocrea e il fisioterapista Vittorio Arrigoni

Progetto di prevenzione dedicato agli studenti di quinta elementare. Giacinto Mariani: «L’importanza della tutela della salute si deve imparare da bambini e la scuola primaria è il “primo luogo di lavoro”»
(WT – Seregno, 23 gen.) Tutti a scuola di corretta postura, per imparare a stare in piedi o davanti al computer, in auto o sul divano nel modo giusto. Senza costringere il corpo a posizioni innaturali o errate che, con il tempo, diventano abitudini sbagliate difficili da cancellare. E si traducono in spalle e collo contratti, schiena dolorante. La soluzione? Insegnare a muscoli e ossa le posizioni «buone».

È questo l’obiettivo del progetto «Schiena in salute» di Unimedica, in collaborazione con il Comune, e destinato agli alunni di quinta elementare

«Il progetto – spiega il Sindaco Giacinto Mariani – si basa su una premessa: l’ importanza della tutela della salute si deve imparare da bambini e bambine e la scuola primaria è il “primo luogo di lavoro” di ciascuno di noi».

Circa l‘80% della popolazione italiana ha almeno, una volta nella vita, mal di schiena, il 6% soffre di lombalgia cronica, il 12,7% dei bambini delle scuole elementari soffre di mal di schiena, una postura scorretta aumenta di 25 volte il rischio di sviluppare sintomi muscolo-scheletrici (Dati Unimedica).

«Gli stili di vita scorretti, specie in termini di sedentarietà e di iperalimentazione, associati agli squilibri posturali – spiega il fisiatra Giovanni Cuzzocrea – sono sempre più spesso responsabili di disturbi muscolo-scheletrici già nell‘infanzia e nell‘adolescenza, con manifestazioni che spaziano dalla lombalgia alla dorsalgia, dalla cervicalgia alla cefalea».

Il progetto coinvolgerà, dal mese di febbraio, tredici classi di quinta elementare di quattro scuole primarie: «Moro» (1 classe), «Stoppani» (3 classi), «Cadorna» (5 classi) e «Rodari» (4 classi). Fisiatri e fisioterapisti nelle classi per spiegare agli alunni quale deve essere la corretta postura nella vita di tutti i giorni, a scuola, a casa, durante le attività sportive.

«Informazioni che i bambini e le bambine potranno riportare a casa – dichiara l’assessore alle Politiche educative, scolastiche e dell’infanzia Ilaria Anna Cerqua – e consentire, quindi, ai genitori di affrontare con idee chiare le questioni della postura scorretta, del peso dello zainetto, delle patologie muscolo-scheletriche. Questo progetto dimostra come la collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le realtà private del territorio possa consente di realizzare progetti innovativi e di eccellenza nel campo della salute. Soprattutto a scuola, luogo principale in cui si deve fare prevenzione e cultura della salute».

Un’ulteriore possibilità per le famiglie sarà un check per capire quali sono i problemi da correggere attraverso un esame spinometrico con il metodo Formetric. Questa metodica innovativa permette di eseguire una misurazione della morfologia 3-D del tronco con estrema accuratezza, rapidità e sicurezza. L’esame, gratuito, sarà fatto presso la sede di Unimedica.

Informazioni: Unimedica (via Wagner, 169 – tel. 0362/33.01.81).

Articolo precedente

Polizia Locale, più controlli

Articolo Successivo

“Seregno, foto di ieri”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • AmbienteDal territorio

    “Dentro” il parco

  • News

    Festa rosa

  • NewsSport

    “G.S. Trabattoni”, missione Roma

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.