L’integrazione passa dallo sportello

Nasce a Seveso un «info point» per assistere gli stranieri nei rapporti con le istituzioni e nel disbrigo delle pratiche amministrative. Cerqua: «Un progetto per riaffermare i valori di dignità, sicurezza, rispetto delle regole»
(WT – Seregno, 24 gen.) Dieci Comuni della Brianza per uno sportello multietnico. Seregno (capofila), Barlassina, Ceriano Laghetto, Cogliate, Giussano, Lazzate, Lentate, Meda, Misinto e Seveso si sono alleati per dare vita a uno sportello multietnico.
«Questo progetto – spiega il presidente di Ambito Ilaria Anna Cerqua – nasce con l’obiettivo di riaffermare i valori di dignità, sicurezza, rispetto delle regole. Ai cittadini stranieri daremo un “info point” per garantirgli tutti gli strumenti necessari per una totale integrazione».
La struttura è aperta a Seveso, in viale Vittorio Veneto, n. 3/5. «Seregno – precisa Ilaria Anna Cerqua – aveva dato la propria disponibilità per ospitare, dopo quello delle bandanti, anche lo sportello stranieri. Tuttavia, a seguito di una valutazione tecnica all’interno dell’Ambito, abbiamo individuato Seveso, che risulta facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici da ogni Comune dell’Ambito».
Lo Sportello offre agli stranieri un servizio di informazione, orientamento e assistenza nei rapporti con le istituzioni e nel disbrigo delle pratiche amministrative e consulenza giuridico legale e un aiuto per inserirsi nel mondo del lavoro: informazioni ed orientamento su pratiche di rilascio e rinnovo di permessi di soggiorno; informazioni ed orientamento su pratiche di rilascio del permesso Ce per soggiorni di lungo periodo; informazioni sul disbrigo delle più comuni pratiche amministrative (cittadinanza, residenza, stato civile, consulenza legale); mediazione ed assistenza nei rapporti con le istituzioni competenti.
Lo sportello, gestito dagli operatori della cooperativa «Novo Millennio» di Monza, è aperto su appuntamento tutti i giovedì (tranne nel mese di agosto) dalle ore 14.30 alle 17.00 dal 16 gennaio.
Informazioni: Tel. 0362/51.72.13 (lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12.00) – email: segreteria.stranieri@comune.seveso.mb.it.