Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Mariani, “l’acqua resta pubblica”

Mariani, “l’acqua resta pubblica”

By redazione
24 Gennaio 2014
943
0
Condividi:
Viviana Iacone (Dirigente Struttura Pianificazione tutela e riqualificazione risorse idriche Regione Lombardia), Giacinto Mariani (membro CdA Ato MB), Claudia Maria Terzi (assessore all’Ambiente, Energia, e Sviluppo Sostenibile Regione Lombardia), Alberto Garlandini (Dirigente STER Monza Brianza)

Il Sindaco di Seregno è intervenuto agli Stati generali dell’Ambiente convocati Monza dall’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo Claudia Maria Terzi
(WT – Seregno, 24 gen.) «L’incontro con l’assessore regionale Claudia Maria Terzì è stata un’opportunità per mettere al centro delle scelte il territorio e la sua comunità, in un’ottica di miglioramento della qualità della vita e ad un uso ragionato delle risorse energetiche, ambientali e economiche». Così il Sindaco di Seregno Giacinto Mariani ha commentato gli Stati generali dell’Ambiente convocati Monza, nella sede della Camera di Commercio, mercoledì 22 gennaio, dall’assessore all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile di Regione Lombardia Claudia Maria Terzi.

Mariani, membro del Consiglio di amministrazione di ATO MB e del «Comitato tecnico di controllo analogo» di Brianzacque, è stato invitato ad intervenire al tavolo tematico «Servizio idrico integrato: qualità dell’acqua e investimenti sul territorio».

«Abbiamo vinto una sfida importante – ha dichiarato Mariani: l’ATO di Monza e Brianza è uno dei primi “Ambiti” in Italia ad avere individuato Gestore unico per il sistema idrico integrato dell’acqua. Un soggetto a totale partecipazione pubblica. Ciò significa che l’acqua, in Brianza, resta pubblica».

Ma Mariani guarda già al futuro. «Altre sfide ci aspettano. Dal 1987 il Bacino del Lambro – Seveso – Olona è oggetto di una procedura di infrazione europea: rischiamo di dover pagare 9 milioni di euro più 200 mila euro al giorno all’Europa se non adeguiamo le nostre reti. Per questo abbiamo stanziato 25 milioni di euro per intervenire sulla rete di smaltimento acque entro il 2015. Dobbiamo intervenire presto e bene. I lavori dovranno procedere in collaborazione con i residenti e, soprattutto, le aziende del territorio che, in questo periodo, stanno già lottando per sopravvivere alla crisi».

Tra gli interventi finanziati nel biennio 2014-2015, Giacinto Mariani ha ricordato, in particolare, il depuratore di San Rocco (3 milioni e 200 mila euro) e la dismissione del depuratore di Varedo (9 milioni e 450 mila euro).

Articolo precedente

L’integrazione passa dallo sportello

Articolo Successivo

Alla ricerca della memoria

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    “RETI DEL CUORE” PREMIA SEREGNO

  • Harry Rosenthal - «Omaggio a Michelangelo» (1980- scultura in bronzo)
    ArteNews

    Addio allo scultore dei vuoti e dei pieni

  • L'imponente getto d’acqua causato dalla rottura della dorsale idrica di via alla Porada (foto «BrianzAcque»)
    News

    Sabbia e calcare nell’acqua

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.