Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Seregno alla BIT

Seregno alla BIT

By redazione
13 Febbraio 2014
698
0
Condividi:

Tre «prodotti» culturali ospitati dallo stand della Regione Lombardia: il Concorso pianistico internazionale «Ettore Pozzoli», il concorso «Pozzolino» e il «Lascito Crippa»

(WT – Seregno, 13 feb.) Il Comune di Seregno alla BIT. Stamattina (giovedì 13 febbraio) il Sindaco Giacinto Mariani ha« portato» alla Borsa internazionale del turismo, in Fiera Milano, tre «prodotti» culturali di qualità: il Concorso pianistico internazionale «Ettore Pozzoli», il concorso «Pozzolino» e il «legato Crippa». «La cultura può essere un’occasione di sviluppo per Seregno e, più in generale, per la Brianza», ha spiegato Giacinto Mariani.

I tre progetti culturali del Comune di Seregno sono ospitati, insieme alla Provincia di Monza e Brianza, all’interno del Padiglione 3, nell’area dedicata alla Regione Lombardia.

Il Concorso pianistico internazione «Ettore Pozzoli» dal 1959, con la vittoria di Maurizio Pollini, dà ai fenomeni del pianoforte un’occasione unica, e una delle poche a livello internazionale, per «fare carriera» nel mondo della musica classica. In 28 edizioni i partecipanti sono stati 1.447, provenienti da 65 Paesi.

«Dal 2009 le parole d’ordine del “Pozzoli” sono state: provocazione e innovazione», ha dichiarato il Sindaco. «Il nostro obiettivo è aprire il Concorso agli “altri mondi” musicali. Cinque anni fa abbiamo portato la musica, da quella classica al pop, nelle piazze del centro storico. Nell’edizione del 2011, invece, abbiamo “inventato” il “Pozzoli Village”, uno spazio dove abbiamo dato ai brianzoli la possibilità di ascoltare musica di qualità. In questo modo siamo riusciti a coinvolgere un pubblico più giovane e largo che ha portato il nome del “Pozzoli” oltre il perimetro tradizionale degli appassionati di musica classica». E i «numeri» sono positivi: nel 2013 oltre 12 mila persone hanno assistito a 557 ore di eventi. Il Concorso ha ottenuto, nelle ultime due edizioni, la Medaglia del Presidente della Repubblica ed è patrocinata da Ministero degli Affari Esteri, Ministeri per i Beni e le Attività Culturali, Regione Lombardia, Provincia di Monza e Brianza. Nel 2014 il Concorso Pozzoli ha ottenuto il patrocino EXPO2015. La prossima edizione di terrà nel settembre 2015.

«Il Pozzolino», nato nel 2012, è una competizione internazionale dedicata ai «baby» pianisti, dagli otto ai diciassette anni. Nel novembre 2012 hanno partecipato 61 pianisti 10 nazioni. La seconda edizione del concorso andrà, con il patrocinio di EXPO2015, andrà in scena a maggio, dal 15 al 18.

Luca Crippa (1922-2002), pioniere del surrealismo italiano, pittore e scenografo di livello mondiale, alla sua morte lasciò in eredità a Seregno la sua collezione, il «Lascito Crippa»: 2866 opere d’arte. Oltre ad acqueforti, litografie, xilografie e serigrafie, collage e acquarelli, il «Lascito Crippa» comprende pere grafiche e pittoriche di alcuni dei più importanti autori italiani e stranieri del Novecento: da Braque a Picasso, da Fontana a meloni, da Guttuso a Morlotti.

«Luca Crippa, cosmopolita per formazione ed esperienza, guardava all’arte come a un potente mezzo di comunicazione e di progresso umano, spiega il Sindaco. Una specie di “cibo per la mente”. L’Expo del 2015, dunque, è l’occasione giusta per riscoprire il lavoro di Crippa».

Articolo precedente

Seregno non dimentica le foibe

Articolo Successivo

“Nessun ricatto”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    “Seregno Riparte”: contributi a favore delle imprese, degli asili-nido privati e dello sport

  • NewsSalute

    Prevenzione, missione possibile

  • News

    CONCORSO POZZOLI, VENTISEI IN GARA

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.