Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
ArteNews
Home›Arte›“Pittori e scultori”, collettiva in “Mariani”

“Pittori e scultori”, collettiva in “Mariani”

By redazione
20 Febbraio 2014
861
0
Condividi:
Pierluigi Cocchi - Senza titolo (1976)

La «Famiglia Artistica Seregnese» propone le opere di dodici artisti fra pittori, scultori e incisori. Inaugurazione sabato 22 febbraio alle ore 17

(WT – Seregno, 20 feb.) Dodici artisti, pittori, scultori e incisori, in mostra in Galleria Civica «Ezio Mariani» (via Cavour, 26). È la proposta della «Famiglia Artistica Seregnese» che, in collaborazione con il Comune di Seregno, organizza «Pittori e Scultori», dal 22 febbraio al 17 marzo.

La mostra, curata da Pasqualino Colacitti, propone i lavori di: Nicoletta Arbizzoni con i suoi paesaggi mentali, Giorgio Avancini, esponente del simbolismo surreale, che propone eleganti collages, Rita Bagnoli, con le sue raffinate ceramiche tra fantasia e realtà, Onelio Bruni, che estrae dai rami degli alberi figure sacre e profane, Pierluigi Cocchi che contrappone la «donna copertina» agli emarginati, Antonio Carlo De Nova che «racconta» la psicologua attraverso intensi ritratti, Annamaria Fino, con la bellezza mentale e la perfezione assoluta delle sue incisioni a rilievo, Elisabetta Maggioni capace di penetrare la realtà più nascosta o inventare immagini mentali con una tecnica magistrale, Roberta Mariani con le sue figure in marmo, Gennaro Mele autore di figure bidimensionali realizzate con smalti intensi e opachi, Federica Nanni che rielabora sculture seriali con materiali, Grazia Vismara Caldarini che scolpisce e modella figure simboliche surreali per castigare i vizi o per esaltare la bellezza.

La mostra sarà inaugurata sabato 22 febbraio alle ore 17 e potrà essere visitata fino a domenica 9 marzo nei seguenti orari: da lunedì a sabato dalle 16 alle 19, domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.

Informazioni: Ufficio Cultura – tel. 0362 263541 – email: info.cultura@seregno.info.

Articolo precedente

Alexander Yakovlev, recital a Lecco

Articolo Successivo

Donazione di organi, protocollo ASL-AIDO

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Filippo Gamba nella finale del «Pozzoli» del 1999
    MusicaNews

    Filippo Gamba, l’ultimo italiano al «Pozzoli»

  • Enrico Sambruni con Claudia Mori (foto tratta da Facebook)
    MusicaNews

    Duecento Verdi

  • Matias Nestor Cuevas
    CulturaMusicaNews

    Il «Pozzoli» a Milano

Ultimi articoli

  • 15 Luglio 2022

    Sede Polizia Locale in via Messina: definitivo il progetto

  • 15 Luglio 2022

    CASE DI VIA MACALLE’: APERTO IL CANTIERE

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.