Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›A scuola di legalità

A scuola di legalità

By redazione
27 Febbraio 2014
975
0
Condividi:

Progetto promosso dall’«Associazione Vittime del Dovere». Giacinto Mariani: «L’esempio degli uomini e delle donne delle forze dell’ordine caduti per mano del terrorismo e della mafia dà senso concreto alla parola “dovere”»

(WT – Seregno, 27 feb.) Sicurezza sul web, legalità economica e dipendenza da alcol e droga. Questi i temi del «Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità» promosso dall’«Associazione Vittime del Dovere», che unisce i famigliari degli appartenenti alle forze dell’ordine e alla Magistratura vittime della criminalità comune e organizzata e del terrorismo. Il progetto, in collaborazione con la Prefettura di Monza, è diretto alle studenti delle scuole della Provincia.

L’obiettivo del progetto, presentato questa mattina (giovedì 27 gennaio) presso la ex Villa Fossati Lamperti, sedi di rappresentanza della Prefettura, è promuovere la cultura della legalità e avvicinare i più giovani alle Istituzioni attraverso il ricordo delle vittime e la conoscenza del ruolo delle forze dell’ordine che, ogni giorno, lavorano sul territorio.

«La presentazione di questo progetto – ha dichiarato il Sindaco Giacinto Mariani – si è svolta qualche giorno dopo la tragedia sfiorata a Monza con due agenti della Polizia Stradale di Seregno rimasti feriti nel tentativo di salvare la vita a un commerciante che voleva darsi fuoco. Questa vicenda dà un contenuto concreto alla parola “dovere”, spesso usata in modo retorico. Renzi, nel suo discorso al Senato, citando Pertini, ha detto che “il Paese vuole esempi e non prediche”. Il Paese, l’Italia migliore, quella di Fersini e Lucarini e delle altre forze dell’ordine, il suo esempio alla politica lo dà ogni giorno con il suo lavoro».

Le scuole hanno scelto tra tre temi: «Cyberbullying e cyberstalking: conoscerli per difendersi» (in collaborazione con la Polizia di Stato), «Alcol e droga: le dipendenze che umiliano i giovani» (in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri) e «Educazione alla legalità economica» (in collaborazione con la Guardia di Finanza).

Il progetto si svilupperà nei mesi di marzo, aprile e maggio quando i rappresentanti di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza incontreranno gli studenti nelle diverse scuole. Le forze dell’ordine saranno affiancate da una psicologa e psicoterapeuta, la dott.ssa Roberta Spiniello, specializzata in problematiche dell’età evolutiva.

Al termine degli incontri gli studenti svolgeranno una riflessione sull’argomento scelto dalla scuola attraverso racconti, sceneggiature, disegni, fumetti, poster, spot e cortometraggi. Una commissione sceglierà i migliori a cui saranno consegnate due borse di studio del valore di 2.000 euro ciascuna, offerte dalla Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e dal Gruppo24Ore. La cerimonia di premiazione di svolgerà il 26 maggio al Teatro Villoresi di Monza.

Venti le scuole secondarie di primo e secondo grado che hanno aderito al progetto e oltre 2.800 gli studenti coinvolti. A Seregno hanno aderito l’ITCG – PACLE «Primo Levi», l’I.C.A. «Stoppani – Don Milani», l’I.C.G. «Rodari – Mercalli» e l’I.C. «Moro – Manzoni».

Articolo precedente

Il “modello Gelsia” in Centro America

Articolo Successivo

Un “assalto” per il titolo regionale

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • ScuolaVideo

    La scelta della scuola? Si fa al «Salone»

  • News

    G+ diventa Retipiù

  • Massimo Giupponi, Direttore dell'«ATS» della Brianza
    Dal territorioSalute

    L’ATS incontra il territorio

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.