Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›La bolletta “trasparente”

La bolletta “trasparente”

By redazione
6 Marzo 2014
799
0
Condividi:

Gelsia incontra i cittadini in Sala «Monsignor Gandini». Il sindaco Giacinto Mariani: «Un confronto pubblico per “imparare” a leggere meglio il consumo di luce e gas»

(WT – Seregno, 06 mar.) È un po’ il cruccio di tutti coloro che la ricevono. Difficile, spesso, decifrare le bollette. E così Gelsia, la muliutility dell’energia e del gas, propone un incontro per spiegare ai cittadini come leggere le bollette per l’energia elettrica e il gas. Appuntamento venerdì 14 marzo alle ore 21 in Sala «Monsignor Gandini» (via XXIV Maggio).

«Il tema è “caldo” – spiega il sindaco Giacinto Mariani. Proprio in questi giorni, infatti l’Autorità per l’Energia ha annunciato un progetto per una “bolletta semplice”, fatta di un solo foglio, con pochi dati anagrafici e di spesa. Con questa iniziativa, Gelsia ha voluto raccogliere le richieste dei consumatori che lamentano bollette troppo complicate dal leggere».

Dopo gli interventi del Sindaco Giacinto Mariani, del Presidente di Gelsia Franco Confalonieri e del Direttore Generale Paolo Cipriano, Roberta Alfieri Direttore Commerciale, parlerà del mercato libero e mercato tutelato e Viviana Peruzzo, Responsabile Operations Commerciali, spiegherà come leggere bollette del gas e dell’energia.

«L’obiettivo di questo incontro – spiega Franco Confalonieri, Presidente di Gelsia – è rendere la bolletta più chiara e comprensibile per tutti. Il 14 marzo cercheremo di spiegare cifre, sigle e altri termini che compaiono sui nostri consumi e che, a volte, sono poco chiari. Abbiamo deciso di aprire un confronto pubblico con i cittadini per rendere ancora più efficiente e trasparente il nostro servizio».

Articolo precedente

Artigiani tra tradizione e innovazione

Articolo Successivo

In ricordo di Giacinto Santambrogio

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • CulturaNews

    La divisa che unisce

  • News

    G+ diventa Retipiù

  • NewsSport

    “G.S. Trabattoni”, missione Roma

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.