La bolletta “trasparente”

Gelsia incontra i cittadini in Sala «Monsignor Gandini». Il sindaco Giacinto Mariani: «Un confronto pubblico per “imparare” a leggere meglio il consumo di luce e gas»
(WT – Seregno, 06 mar.) È un po’ il cruccio di tutti coloro che la ricevono. Difficile, spesso, decifrare le bollette. E così Gelsia, la muliutility dell’energia e del gas, propone un incontro per spiegare ai cittadini come leggere le bollette per l’energia elettrica e il gas. Appuntamento venerdì 14 marzo alle ore 21 in Sala «Monsignor Gandini» (via XXIV Maggio).
«Il tema è “caldo” – spiega il sindaco Giacinto Mariani. Proprio in questi giorni, infatti l’Autorità per l’Energia ha annunciato un progetto per una “bolletta semplice”, fatta di un solo foglio, con pochi dati anagrafici e di spesa. Con questa iniziativa, Gelsia ha voluto raccogliere le richieste dei consumatori che lamentano bollette troppo complicate dal leggere».
Dopo gli interventi del Sindaco Giacinto Mariani, del Presidente di Gelsia Franco Confalonieri e del Direttore Generale Paolo Cipriano, Roberta Alfieri Direttore Commerciale, parlerà del mercato libero e mercato tutelato e Viviana Peruzzo, Responsabile Operations Commerciali, spiegherà come leggere bollette del gas e dell’energia.
«L’obiettivo di questo incontro – spiega Franco Confalonieri, Presidente di Gelsia – è rendere la bolletta più chiara e comprensibile per tutti. Il 14 marzo cercheremo di spiegare cifre, sigle e altri termini che compaiono sui nostri consumi e che, a volte, sono poco chiari. Abbiamo deciso di aprire un confronto pubblico con i cittadini per rendere ancora più efficiente e trasparente il nostro servizio».