Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSport
Home›News›In ricordo di Giacinto Santambrogio

In ricordo di Giacinto Santambrogio

By redazione
8 Marzo 2014
853
0
Condividi:

Il fratello Fausto ha consegnato un poster con le foto e i successi sportivi del fratello, campione di ciclismo tra la fine degli anni Sessanta e la fine degli anni Settanta

(WT – Seregno, 08 mar.) Il Commissario tecnico della Nazionale, Nino De Filippis, lo abbraccia e gli dice: «Bravo Giacinto, sei il primo degli italiani, il quarto del mondo!». Era il 25 agosto 1974 e Giacinto Santambrogio, ciclista seregnese, aveva appena tagliato il traguardo della prova del Campionato del mondo di ciclismo su strada a Montreal, vinto dal «Cannibale», Eddy Merckx.

È uno dei tanti ricordi che Fausto Santambrogio, fratello di Giacinto, ha raccontato giovedì pomeriggio (6 marzo) al sindaco Giacinto Mariani a cui ha consegnato un «poster» intitolato «Un campione della sua Seregno», con le foto più belle del ciclista e con le tappe principali della sua carriera sportiva.

«Cercavo un modo per ricordare mio fratello – racconta Fausto Santambrogio – scomparso il 14 giugno del 2012. Così ho deciso di comporre e stampare questo poster e di regalarlo agli amici di Giacinto. Ho iniziato dal Primo cittadino, ma nei prossimi giorni le foto e la storia di Giacinto saranno esposte in numerosi bar e ristoranti della città».

Giacinto Santambrogio, seregnese del Crocione, nasce il 25 aprile 1945. Inizia la sua carriera di ciclista con il patron Giuseppe Meroni e sotto la guida di Peppino Baffa, Aldo Longoni, Giulio Meroni e Ezio Pezzetti.

«Giacinto Santambrogio – ha dichiarato il Sindaco Giacinto Mariani – è nato in un giorno particolare, quello della liberazione. E questo spirito di libertà, di coraggio e di indipendenza, Giacinto non lo tradirà mai. Come la sua carriera e, soprattutto, la sua vita dimostrano».

La sua prima vittoria importante è il Campionato italiano di cronometro a squadre, categoria allievi, nel 1964 a Linate. Nel 1967 è campione italiano dilettanti e due anni dopo, nel 1969, passa ai professionisti. Corre con la «Molteni» di Eddy Merckx e con la «Salvarani – Bianchi» di Felice Gimondi. Al loro fianco diventa uno dei più forti gregari del mondo.

Vince due tappe del «Tour de France», nel 1975 a Melon e nel 1977 a Lorient (cinque le Grande Boucle corse) e tre tappe al «Giro d’Italia»: nel 1971 a Lainate, nel 1974 la crono staffetta e la tappa di Salsomaggiore. Nel suo palmarès anche una Coppa «Bernocchi» nel 1969, la «Tre Valli Varesine» del 1972, il «Gran Premio di Camaiore» e il «Giro di Puglia» nel 1975. Chiuderà la sua carriera nel 1979 con la «Inoxpran» e con 14 successi.

Articolo precedente

La bolletta “trasparente”

Articolo Successivo

L’arancione per battere il razzismo

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • MusicaVideo

    Il «Pozzoli» senza vincitore

  • News

    PGT, parte il confronto

  • Giorgio Battigamba (vice presidente Seregno Soccorso), Daniele Radice (presidente Un gesto per loro Onlus), Ilaria Anna Cerqua (Assessore alle Politiche sociali e servizi alla Famiglia), il Sindaco Giacinto Mariani e Luigi Redaelli (presidente Seregno Soccorso)
    NewsSociale

    Un’ambulanza per Cernighiv

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.