Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSport
Home›News›100 chilometri per il campionato italiano

100 chilometri per il campionato italiano

By redazione
20 Marzo 2014
946
0
Condividi:
Giorgio calcaterra, il sindaco Giacinto Mariani, l'assessore Antonio Rossi

Presentata al Pirellone «La Cento Chilometri di Seregno Trofeo Italsilva». Domenica 30 marzo si corre sul percorso del mondiale 2012

(WT – Seregno, 20 mar.) «Una prova di fatica, un esempio, dell’impegno nell’attività atletica, un modello autentico per chi ama fare sport». Così l’assessore allo Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi, presentando, insieme al sindaco di Seregno Giacinto Mariani e al campione mondiale e italiano in carica Giorgio Calcaterra, la ultramaratona «La Cento Chilometri di Seregno Trofeo Italsilva», che si svolgerà domenica 30 marzo in cinque Comuni della provincia di Monza e Brianza.

«Si tratta di un’altra corsa che presentiamo insieme alla Federazione lombarda di Atletica guidata da Grazia Vanni – ha detto l’assessore – e questo conferma il buon rapporto tra Regione e Fidal e il costante impegno per promuovere l’atletica e lo sport sul territorio lombardo, terreno fertile per la crescita di giovani atleti e volontari».

«Per il nostro sport – ha ricordato l’assessore – il presidente Maroni ha chiesto ieri al numero uno del Coni Giovanni Malagò di indicare a Regione Lombardia quali strutture sportive sono necessarie, in modo da realizzarle sull’area Expo al termine dell’Esposizione, per poter così avere centri all’altezza di Milano e della Lombardia, ma anche centri nazionali, per la preparazione degli atleti e per organizzare grandi eventi».

«L’ultramaratona, valida come campionato italiano – ha spiegato l’assessore – è resa possibile da una valida organizzazione ricca di volontari e da tanti atleti, anche amatori, che si cimentano in questa prova di sport davvero per uomini e donne vere e che trasmette un forte messaggio di promozione dello sport. Una gara da vincere con la testa, in cui occorre determinazione e costanza, poiché si riesce ad arrivare fino in fondo solo se si ha ben presente l’obiettivo e questo è il più bel messaggio che lo sport possa dare».

«Gli atleti – ha ricordato l’assessore – correranno su un anello di 20 chilometri da percorrere cinque volte, sullo stesso percorso del Campionato mondiale del 2012, toccando Seregno, Cabiate, Giussano, Verano Brianza e Carate Brianza».

La partenza della ultramaratona sarà data alle 8, in contemporanea alla 60 chilometri, mentre alle 9 scatteranno la «Maxi Sport Half Marathon» e, alle 9.45, la «Straseregno» da 6 o 12 chilometri.

Il sindaco Giacinto Mariani ha consegnato all’assessore Rossi, che domenica 23 prenderà parte alla Stramilano, maglietta e pettorale per invitarlo a correre, come atleta, anche domenica 30, valorizzando un percorso che aveva tenuto a battesimo nel 2009.

«Allo ‘start’ alla Porada a Seregno – ha concluso l’assessore Rossi – mancherà, per infortunio, Calcaterra, ma gli sportivi potranno seguire autentici big come il vincitore del Cento 2013 Francesco Milella, Alberico Di Cecco, terzo al Mondiale corso in Brianza, il brianzolo Pietro Colnaghi, secondo alla 100 chilometri del Passatore 2012, e il vincitore della Cento 2011 Antonio Armuzzi».

Articolo precedente

Nel nome di “G&G”

Articolo Successivo

Spatola versus pennello

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • CulturaNews

    L’inno svelato

  • L'assessore Riccardo Liviero e il sindaco Giacinto Mariani
    News

    Metrotranvia, lo Sportello “si allarga”

  • News

    «Miss Italia» a Seregno

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.