Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
ArteNews
Home›Arte›Spatola versus pennello

Spatola versus pennello

By redazione
26 Marzo 2014
894
0
Condividi:

Il pittore lombardo Fosco Bertani in mostra in Galleria civica «Ezio Mariani»: dai paesaggi del mantovano, alle marine della Liguria, della Toscana e della Calabria, ai frutti, ai ritratti

(WT – Seregno, 26 mar.) Dopo qualche anno di «ritiro», Fosco Bertani torna ad esporre. E lo fa con una proposta provocatoria, fin nel titolo della rassegna: «Spatola versus pennello», in mostra in Galleria civica «Ezio Mariani» (via Cavour, 26 – Seregno), dal 29 marzo al 13 aprile.

Arrivato alla maturità del suo percorso creativo, l’artista mantovano (nato ad Asola nel 1951), ma brianzolo di adozione, in questa mostra guida il visitatore tra la pittura di spatola, fortemente gestuale, irruente, quasi istintiva, e densamente materica e la pittura di pennello, dalle stesure morbide e delicate, tutta intenta alla sapiente costruzione della forma mediante i toni.

«La mostra – scrive Rodolfo Balzarotti che, insieme a Pasqualino Colacitti, ha curato la personale – è un’affascinate “lezione” di pittura, un itinerario per comprendere come il pittore vede e sente la realtà en peinture, in pittura, e in quanto pittura. E alla fine, ciascuno di noi potrà scoprire l’eterno conflitto tra spatola e pennello».

Fosco Bertani, allievo di Pasqualino Colacitti negli anni Sessanta alle scuole medie “Manzoni”, si iscrisse alla facoltà di Filosofia all’Università Statale di Milano per poi passare, nel 1973, all’Accademia di Brera e a quella di Firenze, dove si diplomò con una tesi su Beato Angelico. La sua «carriera» di pittore inizia nel 1978 proprio a Seregno con la sua prima personale, promossa dalla «Famiglia Artistica Seregnese».

«Bertani – scrive Pasqualino Colacitti – possiede un inconfondibile stile personale che s’impone per una sintesi plastica essenziale, poetica e geometrica, filtrata dall’ sua ammirazione per Cezanne. Compone i colori con olii e pigmenti come i maestri del remoto passato con una tecnica magistrale a pennello e a spatola, colori intensi, mediterranei, a più strati per ottenere una pasta materica».

Dai paesaggi del mantovano, alle marine della Liguria, della Toscana e della Calabria, ai frutti, ai ritratti dei familiari e a quello di Madre Teresa di Calcutta, alla snella figura della giovane atleta, al drammatico volto dell’affamato, all’angelo custode e, infine, al vecchio grande albero a spatola che ha perso rami e foglie: in tutte le opere è presente una profonda partecipazione umana.

«Spatola versus pennello», organizzata dall’associazione «l’Umana Avventura» (www.umanaavventura-seregno.org), con il patrocinio del Comune di Seregno, sarà inaugurata sabato 29 marzo alle ore 18.00.

La mostra potrà essere visitata fino a domenica 13 aprile nei seguenti orari: da lunedì al sabato dalle ore 16.00 alle ore 19.00; domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 o su appuntamento.

Informazioni: Servizio Politiche Culturali (tel. 0362 263.541/550/311 – email: info.cultura@seregno.info).

Articolo precedente

100 chilometri per il campionato italiano

Articolo Successivo

“Calorie” per la scuola

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    “Baby Pit Stop Unicef”: per una città attenta ai bambini e alle famiglie

  • News

    Facciamo spazio a un bambino

  • Il 27 dicembre 1947, il presidente della Repubblica Enrico De Nicola firma la Costituzione italiana
    CulturaNews

    La Costituzione resiste

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.