Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
MusicaNews
Home›Musica›“Pozzolino”, la musica va “oltre”

“Pozzolino”, la musica va “oltre”

By redazione
8 Maggio 2014
820
0
Condividi:
Le prove al «Pozzoli Village»

Una settimana di eventi al «Pozzoli Village» per sostenere il Concorso pianistico internazionale «Il Pozzolino». Il Sindaco Giacinto Mariani: «La musica classica apre agli “altri mondi” musicali»

(WT – Seregno, 07 mag.) Saranno Alessio Bidoli e Luigi Moscatello, accompagnati dalla presentazione di Alberto Cantù, lunedì 12 maggio alle ore 21, a rompere il ghiaccio e aprire l’«oltrE il Pozzolino» con una performance musicale di violino e pianoforte dedicata a Niccolò Paganini, Camillo Sivori e Antonio Bazzini.

Punto di riferimento della kermesse musicale di supporto al concorso pianistico internazionale «Il Pozzolino» sarà il «Pozzoli Village» di via Santino De Nova anche quest’anno «casa» del Concorso.

«Dal 2009 le parole d’ordine del “Pozzoli” e del “Pozzolino” sono state: provocazione e innovazione», ha dichiarato il Sindaco Giacinto Mariani. «Il nostro obiettivo è aprire la musica classica agli “altri mondi” musicali. In questo modo siamo riusciti a coinvolgere un pubblico più giovane e largo che ha portato il nome del “Pozzoli” oltre il perimetro tradizionale degli appassionati di musica classica. Lo stesso faremo quest’anno con la seconda edizione del “Pozzolino”».

Secondo appuntamento martedì 13 maggio, alle ore 21, con la presentazione, attraverso l’ascolto di pagine musicali, dell’ultimo libro del Maestro Adrano Bassi sul compositore inglese Benjamin Britten. Mercoledì 14 maggio il Trio la Sonrisa, composto da Claudio Ballabio (chitarra), Ciro Fiorentino (chitarra) e Massimo Orlando (flauto), presenterà brani del repertorio di Carlos Gardel, Astor Piazzolla e Maximo Diego Pujol.

Giovedì 15 settembre piazze e cortili del centro storico diventeranno inedite location per esecuzioni live di ogni genere musicale: dal rock alla musica classica, dai cori alle sonorità irlandesi, fino a notte. «Piazze e cortili in musica» è l’evento clou dell’«oltrE il Pozzoli». Spazi, pubblici e privati, saranno aperti a musicisti dilettanti o professionisti. Sedici le location coinvolte, per «una notte bianca della musica», come la definisce il Sindaco. «Un mix di cultura e shopping poiché i negozi resteranno aperti».

Ylenia Volpe con la sua fisarmonica, strumento tanto amato dal Maestro Ettore Pozzoli, sarà la protagonista della serata di venerdì 16 maggio (ore 21): un viaggio attraverso la musica e le parole con poesie di Corrado Bagnoli.

Sabato 17 maggio, sempre alle ore 21, performance l’orchestra «CriniCarini» diretta dal Maestro Giambattista Pianezzola, un «cantiere musicale» aperto a giovani musicisti provenienti da varie realtà, Conservatori, licei e accademie.

Il pomeriggio di domenica 18 maggio sarà interamente dedicato ai bambini con l’evento «Piacere Armonia», un percorso di giochi, racconti, a cura della professoressa Valeria Marsheva e della dottoressa Elisa Galli: dalle 15.00 alle 16.30 per bambini dai 6 agli 8 anni, dalle 17.00 alle 18.30 per bambini dai 9 agli 11 anni. Prenotazione obbligatoria al «Pozzoli Village» (via De Nova 26/34) dalle 9 alle 22.

Sempre «Pozzoli Village», è allestita la mostra fotografica «La Storia del Pozzoli», che ripercorre tutta la storia del concorso pianistico dal 1959 al 2013. Potrà essere visitata fino al 18 maggio dalle ore 9 alle ore 23 con orario continuato.

Infine sabato 17 maggio alle ore 15 e domenica 18 maggio alle ore 10 e alle ore 15 «La Seregno storica», un tour attraverso le vie e le piazze del centro storico «inventato» da Paolo Cazzaniga e Carlo Perego, presidente del Circolo culturale «Seregn de la Memoria». Prenotazione obbligatoria al «Pozzoli Village» (via De Nova 26/34) dalle 9 alle 22.

Informazioni: Segreteria Concorso Pianistico Internazionale «Il Pozzolino» (tel. 0362.263.311/541 – email: info@concorsopozzoli.it).

Articolo precedente

Baby pianisti in concorso

Articolo Successivo

Direttori d’orchestra cercasi

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSport

    La «Cento» è tricolore

  • Controllo vicinato protocollo Prefettura
    News

    Controllo di Vicinato. Firmato il protocollo in Prefettura

  • incontatto
    News

    SPAZIO INCONTATTO: IL PROGRAMMA DEL 2022

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.