Arte in quattro centimentri

Gianni Corrado ospite d’onore della seconda edizione dell’«Internazional Pins Contest» all’«Urban center» di Monza
(WT – Seregno, 12 mag.) Inaugurata sabato scorso all’«Urban center» di Monza le seconda edizione dell’«Internazional Pins Contest», concorso organizzato dall’associazione «restArt», che ha chiesto agli artisti di ideare spille rotonde, o pins, su un tema specifico, il cibo, in linea con l’Expo 2015 che ha patrocinato l’evento.
In mostra, fino a domenica, 300 piccole opere d’arte in grado di stare, e avere senso, in uno spazio di meno di 4 centimetri. Trenta le opere finaliste
Tra gli «ospiti d’onore», fuori concorso, l’artista seregnese Gianni Corrado, 43 anni, che ha presentato cinque pins sul tema de «il Rosso e il Nero», al centro di una mostra di quadri di grande successo in Galleria civica «Ezio Mariani» lo scorso novembre.
La giuria che, insieme al voto dei visitatori, dovrà scegliere i vincitori è composta da Silvana Annichiarico, direttore del «Triennale Design Museum» della Triennale di Milano, Giancarlo Cazzaniga, presidente di «restArt», Anty Pansera, designer, Viviana Narotzky, Presidente di «ADI-FAD», l’Associazione Disegno Industriale di Barcellona, Daniela Piscitelli, docente di Disegno Industriale per la comunicazione visiva e Design Multimediale presso la facoltà di Architettura della Seconda Università degli studi di Napoli, Luciano Perondi, progettista di caratteri tipografici e docente presso l’«ISIA» di Urbino, Roberto Ossani, art director, graphic designer e direttore dell’«ISIA» di Faenza.
Le pins finaliste potranno essere votate fino a domenica sul sito del settimanale «Il Cittadino di Monza e Brianza» (www.ilcittadinomb.it).