Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Arte in quattro centimentri

Arte in quattro centimentri

By redazione
12 Maggio 2014
911
0
Condividi:
Gianni Corrado (foto di Lorenzo Ghioni)

Gianni Corrado ospite d’onore della seconda edizione dell’«Internazional Pins Contest» all’«Urban center» di Monza

(WT – Seregno, 12 mag.) Inaugurata sabato scorso all’«Urban center» di Monza le seconda edizione dell’«Internazional Pins Contest», concorso organizzato dall’associazione «restArt», che ha chiesto agli artisti di ideare spille rotonde, o pins, su un tema specifico, il cibo, in linea con l’Expo 2015 che ha patrocinato l’evento.

In mostra, fino a domenica, 300 piccole opere d’arte in grado di stare, e avere senso, in uno spazio di meno di 4 centimetri. Trenta le opere finaliste

Tra gli «ospiti d’onore», fuori concorso, l’artista seregnese Gianni Corrado, 43 anni, che ha presentato cinque pins sul tema de «il Rosso e il Nero», al centro di una mostra di quadri di grande successo in Galleria civica «Ezio Mariani» lo scorso novembre.

La giuria che, insieme al voto dei visitatori, dovrà scegliere i vincitori è composta da Silvana Annichiarico, direttore del «Triennale Design Museum» della Triennale di Milano, Giancarlo Cazzaniga, presidente di «restArt», Anty Pansera, designer, Viviana Narotzky, Presidente di «ADI-FAD», l’Associazione Disegno Industriale di Barcellona, Daniela Piscitelli, docente di Disegno Industriale per la comunicazione visiva e Design Multimediale presso la facoltà di Architettura della Seconda Università degli studi di Napoli, Luciano Perondi, progettista di caratteri tipografici e docente presso l’«ISIA» di Urbino, Roberto Ossani, art director, graphic designer e direttore dell’«ISIA» di Faenza.

Le pins finaliste potranno essere votate fino a domenica sul sito del settimanale «Il Cittadino di Monza e Brianza» (www.ilcittadinomb.it).

Articolo precedente

La “Santa Cecilia» per Verdi e Guareschi

Articolo Successivo

“Teseo” difende i bambini

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSport

    Due giorni di sport

  • Gianfranco Ciafrone, Nicola Viganò e Giacinto Mariani
    News

    Si pedala, torna “Bicinfesta”

  • News

    CAMMINATA DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.