Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSport
Home›News›“G.S. Trabattoni”, missione Roma

“G.S. Trabattoni”, missione Roma

By redazione
14 Maggio 2014
973
0
Condividi:

Oltre 700 chilometri in quattro tappe. Giacinto Mariani: «Seregno ama il ciclismo. Un legame profondo, cresciuto nel tempo grazie alla passione di migliaia di ciclisti»

(WT – Seregno, 13 mag.) Oltre 700 chilometri in quattro tappe. Un «mini» Giro d’Italia per una ventina di ciclisti del «G.S. Ciclistica Trabattoni Calzature» che sabato 14 giugno partiranno da Pavia per raggiungere Roma.

«Seregno ama il ciclismo e i ciclisti amano Seregno, ha dichiarato il Sindaco Giacinto Mariani. È così che ci piace pensare a questa “impresa” e alla nostra città. Quello con la bicicletta è un legame profondo, cresciuto nel tempo grazie ad alcuni corridori molto amati, come Giacinto Santambrogio, e grazie alla passione di tutti i ciclisti. A loro lo scorso ottobre abbiamo dedicato un monumento, in piazza Prealpi, e iniziative come questa ancora più forte il legame, anche dal punto di vista sportivo».

La prima tappa, 150 chilometri da Pavia a Berceto, si presenta pianeggiante per i due terzi per poi salire fino al Passo della Cisa. Seconda tappa di 177 chilometri da Berceto a Montecatini terme: «una frazione nervosa, spiega Piero Bonfanti, presidente del “G.S. Ciclistica Trabattoni Calzature” – senza salite lunghe, ma con molto su e giù». La terza è una «tappa epica», come la definisce Piero Bonfanti: 240 chilometri nel paesaggio più bello del centro Italia, tra le colline senesi, per raggiungere Orvieto. Ultima tappa, martedì 17 giugno, 139 chilometri senza difficoltà, da Orvieto a Roma.

«Una nuova avventura del nostro gruppo sportivo – conclude Piero Bonfanti – che, in ventuno anni di attività, ha fatto tutte le più belle e le più dure gare ciclistiche: la Parigi – Roubaix, l’Alpe d’Huez, il Col de l’Izoard, le Dolomiti, la Seregno – Sanremo, più di 300 chilometri in un giorno. Adesso l’obiettivo è Roma, un’altra sfida da vincere».

Articolo precedente

“Teseo” difende i bambini

Articolo Successivo

“Due ruote per due campanili” dal Papa

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsScuola

    CCR “sotto processo”

  • NewsSociale

    Ferragosto a pranzo

  • Viviana Iacone (Dirigente Struttura Pianificazione tutela e riqualificazione risorse idriche Regione Lombardia), Giacinto Mariani (membro CdA Ato MB), Claudia Maria Terzi (assessore all’Ambiente, Energia, e Sviluppo Sostenibile Regione Lombardia), Alberto Garlandini (Dirigente STER Monza Brianza)
    News

    Mariani, “l’acqua resta pubblica”

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.