Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSport
Home›News›“Due ruote per due campanili” dal Papa

“Due ruote per due campanili” dal Papa

By redazione
15 Maggio 2014
1020
0
Condividi:

Da Roma i ciclisti porteranno una fiaccola a Tortona. Giacinto Mariani: «In trentacinque anni hanno sempre pedalato per amore del “Don Orione” e del ciclismo»

(WT – Seregno, 15 mag.) «Due ruote per due campanili» taglia il traguardo della 35esima edizione. Sabato 24 maggio torna la «Tortona – Seregno», nata nel 1979 come momento d’inizio della tradizionale festa del «Dun Urion», il Piccolo Cottolengo Don Orione e come gesto di solidarietà per gli ospiti degli istituti di Tortona, Pontecurone e Seregno.

«In trentacinque anni – ha dichiarato il Sindaco Giacinto Mariani – centinaia di ciclisti hanno pedalato da Tortona a Seregno. Lo hanno fatto anche con il freddo, con la pioggia che, a volte, impediva di vedere la strada, o con il sole che picchiava tanto forte da togliere il respiro. Ma hanno sempre pedalato per amore del “Don Orione” e del ciclismo».

La «Due ruote per due campanili», da quest’anno «Memorial Luigi Mariani», storico «sponsor» dell’evento e che ricorda i trent’anni del gemellaggio tra Seregno e Tortona, partirà sabato 24 maggio alle 10 dal Santuario Madonna della Guardia di Tortona. «Da lì – spiega Marco Tagliabue, presidente del G.S. Respace Biketeam – i ciclisti raggiungeranno, alle 16.30 circa, il Santuario Maria Ausiliatrice di Seregno. Sono circa 120 chilometri tra le colline tortonesi e le risaie della Lomellina. Ma ai più coraggiosi non bastano. C’è chi preferisce partire da Seregno in bici per raggiungere Tortona».

Tre le soste previste: al “Don Orione” di Pontecurone, a Parona Lomellina e a Vigevano. Qui il Comune ha dato il permesso ai ciclisti di entrare con le biciclette in piazza Ducale.

E quest’anno anche Papa Francesco sarà, idealmente, con i ciclisti della Tortona – Seregno. Una delegazione, infatti, sarà ricevuta in udienza dal Papa mercoledì 21 maggio alle ore 10.30. Al termine dell’udienza, da piazza San Pietro un gruppo di una decina di ciclisti con una fiaccola raggiungerà Tortona per unirsi al gruppo che il 24 maggio percorrerà il «viaggio» da Tortona a Seregno.

La «Due ruote per due campanili» è organizzata dal G.S. Respace Biketeam in collaborazione con il G.S. Avis e con i patrocini dei Comuni di Seregno, Tortona e Pontecurone.

Articolo precedente

“G.S. Trabattoni”, missione Roma

Articolo Successivo

Il “veliero” pronto a salpare

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • AmbienteDal territorio

    La “seconda vita” del Cavo Diotti

  • ArteNews

    La grafica si fa arte

  • Piero Magri, Giacinto Mariani e Angela Fioroni
    News

    Un “manifesto” contro il gioco d’azzardo

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.