Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Seregno, Pd primo partito

Seregno, Pd primo partito

By redazione
26 Maggio 2014
771
0
Condividi:

Anche Seregno premia il partito di Renzi. In calo Forza Italia, mentre non sfonda il Movimento 5 Stelle. Bene il Carroccio

(WT – Seregno, 26 mag.) Vinti e vincitori. Le elezioni europee di domenica 25 maggio hanno emesso il verdetto. Il primo partito a Seregno è quello dell’astensionismo: dei 35.150 elettori seregnesi hanno votato in 21.328, cioè il 60,6 per cento. Era andata meglio alle europee del 2009, quando l’affluenza era stata del 71,1 per cento.

Tra chi ha deciso di recarsi alle urne, il 36,3 per cento ha scelto il Partito Democratico di Matteo Renzi (7.464 voti), mentre Forza Italia si è assestata in seconda posizione con il 19,6 per cento (4.032).

Il Pd fa un balzo di oltre venti punti rispetto alle europee del 2009 con un incremento di 1.700 voti. I democrat sono in crescita anche rispetto alle politiche del 2013 quando si fermarono al 19,8 per cento.

Il partito di Silvio Berlusconi, invece, (sommando i voti di Forza Italia, Ncd e Fratelli d’Italia) perde il 14 per cento rispetto al 2009 (era al 40,8 per cento come Pdl). In cinque anni lascia per strada 4.400 elettori. Rispetto alle politiche, invece, la «coalizione» Forza Italia, Ncd e Fratelli d’Italia è stabile.

Flop a 5 Stelle per il Movimento di Beppe Grillo, poco sopra il 16 per cento (3.391 voti). Nel 2009 non era presente, ma alle politiche dello scorso anno aveva raccolto il 19 per cento.

Exploit della Lega Nord che sfonda il 16 per cento con 3.300 voti: in calo rispetto alle europee del 2009 (- 8,2 per cento), ma in recupero sul voto di un anno fa (+ 2,6 per cento).

Sotto la soglia del 4 per cento la Lista Tsipras che si ferm26a al 2,5 per cento (514 voti), il Nuovo centro destra di Alfano al 3,8 per cento (799 voti) e i Fratelli d’Italia al 3 per cento (636 voti).

Spariscono dalla scena politica l’Italia dei Valori (0,39 per cento), Scelta europea (0,6 per cento) e i Verdi (0,8 per cento).

Tra i candidati per un posto a Bruxelles il più votato è il segretario della Lega Nord Matteo Salvini, recordman nazionale di preferenze, con 1.065 voti. Dietro a lui un altro uomo del Carroccio, Giacinto Mariani, sindaco di Seregno, con 912 preferenze. Sul podio anche la capolista del Partito democratico, la biassonese Alessia Mosca, con 764 voti.

Per vedere tutti i risultati clicca qui.

Tutte le analisi del voto e i commenti politici nel TGweb di venerdì 30 maggio 2014.

Articolo precedente

“L’Europa tuteli la libertà di stampa”

Articolo Successivo

Due giugno in sella

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • polizia locale in via Messina
    News

    Sede Polizia Locale in via Messina: definitivo il progetto

  • ScuolaVideo

    Un tablet per compagno di banco

  • Foto di Marco M. D'Ottavi (tratta dal sito www.simonarte.it)
    CulturaDal territorioSociale

    A corpo libero

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.