Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Due giugno in sella

Due giugno in sella

By redazione
27 Maggio 2014
1082
0
Condividi:

Per la Festa della Repubblica diciotto chilometri in bicicletta attraverso le strade, le piazze e i parchi della città. La sera concerto del Corpo Musicale «S. Cecilia» al Teatro San Rocco

(WT – Seregno, 27 mag.) Due mila ciclisti in sella a biciclette da corsa, mountain bike, city bike e perfino tandem. Diciotto chilometri da percorrere attraverso le strade, le piazze e i parchi della città, con arrivo al Parco «2 Giugno» alla Porada. Lunedì 2 giugno appuntamento con la pedalata non competitiva aperta a tutti, ciclisti, bambini e famiglie. Torna «Bicinfesta», giunta alla diciassettesima edizione, e quest’anno sarà a pagamento: un euro per acquistare un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE).

All’arrivo, al Parco «2 Giugno» alla Porada, sarà allestita da «Seregno Soccorso» un’area per dimostrazioni pratiche di manovra RCP (Rianimazione cardio polmonare) e uso del defibrillatore con prove collettive di rianimazione RCP su manichini. A tutti i partecipanti, al momento dell’iscrizione, sarà consegnata una «pins», appositamente ideata dall’artista seregnese Gianni Corrado. «Bicinfesta» è la prima «tappa» della campagna «Seregno cardioprotetta», con l’obiettivo di dotare le associazioni sportive e gli spazi pubblici di defibrillatori.

La partenza è fissata per le ore 9 da via Pacini (ritrovo ore 8.30), quando il serpentone su due ruote, scortato da Polizia Locale e Protezione Civile, si muoverà verso il traguardo. L’arrivo è previsto alle 11.30, dopo aver percorso circa 18 chilometri. Dopo la partenza, sono previste tre tappe intermedie. In via Piave al Centro «Ronzoni – Villa – Fondazione Don Gnocchi», dove il Sindaco consegnerà al direttore della struttura, Tiberio Boldrini, una targa in ricordo della dottoressa Maddalena Galli, recentemente scomparsa. Seconda tappa all’Istituto Don Orione, dove Giacinto Mariani consegnerà una targa al direttore, Don Luigi Pastrello. Infine in via Umberto I per l’alzabandiera.

Le iscrizioni sono aperte ai ciclisti di ogni età. I «punti» autorizzati sono: Brico Sport (via Milano), Centro Pelletteria Menini (via Cadore, 141), Colzani (via Milano, 40), G.S. Dosso (via Dosso, 7 – martedì e venerdì dalle 21 alle 23) e G.S. Respace Biketeam (via San Carlo – mercoledì e venerdì dalle 21 alle 23).

«Bicinfesta» è organizzata dal Comune di Seregno e dalle associazioni G.S. Dosso, G.S. Respace Biketeam e WWF Comitato Groane. In caso di pioggia «Bicinfesta» sarà rinviata a domenica 8 giugno.

Mauro Bernasconi

Rimesse le due ruote in garage, la Festa della repubblica prosegue a teatro. Alle ore 21 il maestro Mauro Bernasconi dirigerà il Corpo Musicale S. Cecilia nel tradizionale concerto per la festa della Repubblica, «Va pensiero a Verdi». Al centro le più famose arie di Giuseppe Verdi. Sul palco del Teatro «San Rocco» (via Cavour, 83) saliranno il soprano Demetra Fogazza, il baritono Fabio Midolo e il tenore Hyun‐uk Massimo Yu, accompagnati dal Coro Beata Vergine Lazzaretto, dal Coro Basilica S. Giuseppe, dal Coro Il Rifugio “ città di Seregno” e dal Coro Città di Desio. In programma anche la performance della compagnia teatrale Sipario 2000. La serata sarà presentata da Elisa Denova.

I biglietti, gratuiti, sono in distribuzione presso l’Ufficio Cultura (Piazza Libertà, 1 – martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e giovedì dalle 8.30 alle 18.30).

Articolo precedente

Seregno, Pd primo partito

Articolo Successivo

Il cd-rom in mostra

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Gianfranco Ciafrone, Nicola Viganò e Giacinto Mariani
    News

    Si pedala, torna “Bicinfesta”

  • Francesco Panetta
    NewsSport

    Francesco Panetta per l’«Atletica 5 Cerchi»

  • Nino Stillitano (dirigente scolastico Istituto comprensivo «Stoppani»), Ilaria Anna Cerqua (assessore Politiche scolastiche), Rossana Spreafico (dirigente scolastico Istituto comprensivo «Rodari»), Carmela Maria Manzella (dirigente scolastico Istituto comprensivo «Moro»)
    NewsScuola

    Scuola, l’accordo si fa “rete”

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.